
F-18 completano con successo i test del concetto MUM-T per il controllo diretto di UAV
03/08/2022 | Andrea Mottola
Nelle prime 2 settimane di luglio, una coppia di F-18E SUPER HORNET Block III dell'US Navy ha effettuato con successo 4 test di volo che… [leggi la notizia]

Ucraina: Kherson e Avdivka. Ecco gli ultimi aggiornamenti
02/08/2022 | Pietro Batacchi
La Guerra in Ucraina sta entrando in un mese che gli Ucraini considerano decisivo. Negli ultimi giorni ci sono state alcune novità molto importanti sul… [leggi la notizia]

L'Italia (finalmente) arma i droni REAPER
02/08/2022 | TOMMASO MASSA
Lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 4/2022, denominato "MQ-9A - Completamento payload - Acquisizione capacità di ingaggio",… [leggi la notizia]

Francia, Germania e Svezia lanciano il programma per il nuovo aereo da trasporto tattico
02/08/2022 | Andrea Mottola
Lo scorso 23 giugno, i Governi di Francia, Germania e Svezia hanno firmato un accordo per l’avvio del programma FMTC (Future Mid-size Tactical Cargo) relativo… [leggi la notizia]

EDF, intercettore endo-atmosferico e Manuale Cencelli
01/08/2022 | Pietro Batacchi
Tra i programmi più importanti della prima tornata EDF (European Defence Fund) c’è senz’altro quello riguardante lo studio e la dimostrazione di un nuovo intercettore… [leggi la notizia]

Gli USA approvano la vendita di 35 F-35A alla Germania
29/07/2022 | Pietro Batacchi
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita alla Germania di 35 F-35A, che rimpiazzeranno in seno all’Aeronautica Tedescai cacciabombardieri TORNADO IDS. La commessa,… [leggi la notizia]

L’Italia alla guida del progetto europeo per i sistemi di propulsione aeronautici del futuro
28/07/2022 | TOMMASO MASSA
L’Unione Europea ha reso noti i 61 progetti che verranno finanziati con la prima tranche da 1,2 miliardi di euro dell’European Defence Fund (EDF). Tra… [leggi la notizia]

La Polonia compra coreano: firmati gli accordi quadro per carri, obici e caccia leggeri
28/07/2022 | TOMMASO MASSA
Il 27 luglio il Ministro della Difesa polacco, Mariusz Blaszczak, ha firmato i contratti quadro con la Corea del Sud per la fornitura di carrarmati,… [leggi la notizia]

Leonardo insieme ad Airbus si aggiudica il programma europeo per gli elicotteri del futuro
28/07/2022 | Pietro Batacchi
L’Unione Europea ha ufficializzato le aggiudicazioni riguardanti la prima tranche da 1,2 miliardi dell’European Defence Fund (EDF). Tra i programmi strategicamente più significativi, Leonardo si… [leggi la notizia]

US Navy: i numeri della flotta 2045
28/07/2022 | Michele Cosentino
Il 26 luglio 2022, il Chief of Naval Operations dell’US Navy, Ammiraglio Mike Gilday (nella foto durante un evento a bordo della portaeromobili d'assalto anfibio ESSEX,… [leggi la notizia]
.jpg.png)
F-35, raggiunto l'accordo tra Lockheed e il Pentagono per ulteriori 375 velivoli
27/07/2022 | Fabio Di Felice
Il Pentagono e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo sui lotti di produzione 15-16-17 del velivolo Joint Strike Fighter F-35, che comprenderanno la produzione di… [leggi la notizia]

Ramjet e scramjet, propulsori ideali per missili
27/07/2022 | Sergio Coniglio
La Guerra in Ucraina e la corsa alle armi ipersoniche, iniziata da diverso tempo (vedi RID 11/20 pag. 48), hanno messo in evidenza quanto i… [leggi la notizia]

L’intelligenza artificiale nel combattimento aereo
27/07/2022 | Paolo Quaranta
L’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence), unitamente ai relativi livelli di automazione e avionica, assume sempre una maggiore importanza. Fino a una ventina di anni fa,… [leggi la notizia]

Possibile forward basing per un SSN britannico in Australia
27/07/2022 | Gabriele Molinelli
Personale australiano sta già venendo formato nel Regno Unito nel controllo e nelle operazioni relativi alla propulsione nucleare per sottomarini. La Royal Navy ha accolto… [leggi la notizia]

Le capacità di guerra elettronica dei caccia in Europa
26/07/2022 | Marco Giulio Barone
La proliferazione di sistemi missilistici e radar sempre più capaci richiede l’aggiornamento delle capacità di autoprotezione dei caccia. Questo rivoluziona spesso il modo di concepire… [leggi la notizia]

Il programma FVL: requisiti, stato dell’arte e prospettive
26/07/2022 | Pietro Batacchi
Il programma FVL (Future Vertical Lift) è destinato a rivoluzionare il comparto elicotteristico delle FA americane - in termini di nuovi progetti sostanzialmente fermo agli… [leggi la notizia]

Ucraina, il fronte caldo si è spostato a sud?
26/07/2022 | TOMMASO MASSA
Nei giorni scorsi si sono registrati piccoli cambiamenti sul fronte est, mentre il fronte sud risulta sempre più caldo.
Sul fronte orientale si segnala l’avanzata… [leggi la notizia]

HVX: il velivolo ipersonico del Regno Unito
26/07/2022 | Gabriele Molinelli
A Farnborough, il Regno Unito ha messo in mostra i progressi della propria ricerca in campo ipersonico e presentato l’alleanza fra Rolls Royce, Reaction Engines… [leggi la notizia]

ARIETE AMV, ecco i soldi per la produzione in serie
25/07/2022 | Pietro Batacchi
Buone notizie sul fronte ARIETE AMV (Ammodernamento Mezza Vita). Dal DPP 2022, infatti, si apprende dello stanziamento di 848,8 milioni di euro a copertura dell'aggiornamento… [leggi la notizia]

L’Italia accelera sul TEMPEST, quasi raddoppiati i fondi
25/07/2022 | Pietro Batacchi
Decisa accelerata dell’Italia sul programma TEMPEST. Come si apprende dal DPP 2022 appena reso pubblico, infatti, l’Italia ha deciso di quasi raddoppiare gli stanziamenti per… [leggi la notizia]