
Iniziati i test a terra per la flotta CCA dell’USAF: svelato il prototipo dell’ YFQ-44A di Anduril
12/05/2025 | Gabriele Molinelli
L’USAF ha annunciato l’avvio dei test a terra dei prototipi di CCA (Collaborative Combat Aircraft), ossia dell'YFQ-42A di General Atomics e dell'YFQ-44A di Anduril, presso… [leggi la notizia]

Nominato il Direttore Nazionale degli Armamenti e il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
09/05/2025 | Carolina Paizs
Oggi, 9 maggio 2025, il Consiglio dei Ministri – su proposta del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto – ha approvato la nomina del nuovo Direttore Nazionale degli Armamenti, Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani, e del nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva.

Il futuro caccia F/A-XX avrà il 25% in più di autonomia rispetto agli attuali velivoli della US Navy
09/05/2025 | Redazione
L’US Navy prevede che i suoi futuri caccia di 6ª generazione F/A-XX offriranno un aumento di autonomia “basale” – quindi senza considerare il rifornimento in volo – del 25% rispetto agli aerei da combattimento tattici attualmente annoverati nei Carrier Air Wings.

India e Pakistan, si testano le difese antiaeree e la tensione continua a crescere
08/05/2025 | Pietro Batacchi
India e Pakistan non se le mandano a dire più e continuano a combattersi, seppur in maniera per ora limitata e circoscritta, dopo l’Operazione SINDOOR e l’abbattimento/perdita di almeno 4 caccia dell’Aeronautica Indiana. Stanotte la difesa contraerei indiana è stata attivata contro bersagli, presumibilmente rappresentati da droni e/o missili pakistani.… [leggi la notizia]

THE TRUMAN SHOW...nel Mar Rosso
08/05/2025 | Massimo Annati
La portaerei USS HARRY S. TRUMAN (CVN-75), ottava unità della classe NIMITZ, è impegnata continuativamente nel Mar Rosso dal 14 dicembre 2024 (Operazione PROSPERITY GUARDIAN), per far fronte alla minaccia portata dagli attacchi degli Houthi contro il traffico mercantile e contro il territorio israeliano utilizzando centinaia di droni a lungo… [leggi la notizia]

Il mini-cruise BLACK ARROW testato da una cannoniera AC-130J
08/05/2025 | Andrea Mottola
Il BLACK ARROW, noto anche come Small Cruise Missile (SCM), ha completato un test di rilascio da una cannoniera AC-130J GHOSTRIDER. L’azienda produttrice Leidos ha annunciato solo ai primi di aprile l’avvenuto test, sebbene il lancio sia avvenuto lo scorso novembre presso lo Utah Test and Training Range.

DEFEA 2025, partnership tra IDV e METLEN per l’ammodernamento della flotta di autocarri militari greci
07/05/2025 | Tommaso Massa
In occasione della seconda giornata del salone DEFEA di Atene, Iveco Defence Vehicles (IDV) e l'azienda greca METLEN hanno celebrato la firma del Memorandum of Understanding (MoU) siglato lo scorso 31 marzo, dando avvio a una nuova e strategica collaborazione nel settore terrestre. L’evento, svoltosi questa mattina presso lo stand IDV, ha visto la partecipazione dell’Amministratore Delegato… [leggi la notizia]

India-Pakistan: notte di guerra. Abbattuti almeno 4 caccia indiani
07/05/2025 | Pietro Batacchi
Il confronto tra India e Pakistan sta degenerando in guerra aperta. Dopo settimane di tensione e schermaglie, seguite all’attacco terroristico che ha portato alla morte di 26 civili a Pahalgam, nella parte del Kashmir amministrata dall’India, Nuova Delhi stanotte ha lanciato una serie di attacchi contro le infrastrutture dei gruppi… [leggi la notizia]

Grecia, via a DEFEA 2025: nel mirino della Marina Greca 2 FREMM di seconda mano italiane
06/05/2025 | Tommaso Massa
Oggi, 6 maggio 2025, presso il Metropolitan Expo di Atene, è iniziato il salone DEFEA 2025, giunto alla sua terza edizione. I numeri parlano già di un’edizione record: oltre 430 espositori da 37 Paesi (nel 2023 erano 315 da 22 Stati). In crescita anche le delegazioni ufficiali: 98 da 45… [leggi la notizia]

Israele: via all’occupazione di Gaza e Houthi nel mirino. Sullo sfondo l’arrivo di Trump in Medioriente
06/05/2025 | Pietro Batacchi
Il Gabinetto di sicurezza israeliano ha dato il via libera all’occupazione a tempo indeterminato di Gaza. Le dimensioni e la durata dell’operazione non sono stati resi noti, ma l’obbiettivo di Netanyahu è chiaro: distruggere Hamas e occupare a lungo termine pezzi importanti di Striscia, amministrandola militarmente e creando le condizioni… [leggi la notizia]