RIVISTA ITALIANA DIFESA
Meloni-Trump: una spinta per la cantieristica 18/04/2025 | Pietro Batacchi

Il vertice Meloni-Trump di ieri alla Casa Bianca è stato molto importante sotto tutti i punti di vista. Ha ribadito la centralità dell’Italia – e, diciamolo, della nostra Presidente del Consiglio – nella relazione transatlantica e nel rapporto, oggi molto complicato, tra Stati Uniti e Europa, e ha fatto da cornice agli sforzi per la ricerca di un punto di non rottura nella “tensione” competitiva tra le 2 sponde dell’Atlantico.

E poi le questioni energetiche, GNL su tutto, l’industria e, pure, la cantieristica. Molto interessante, in proposito, nella dichiarazione congiunta alla fine del vertice, proprio il passaggio dedicato alla cantieristica, con il riferimento al rafforzamento delle rispettive basi industriali e delle rispettive filiere, e, soprattutto, il riferimento al ruolo dell’Italia, leggi Fincantieri, nella rinascita della cantieristica americana.

Il programma di Trump è del resto molto chiaro: “rimanifatturizzare” l’industria nazionale. E in questo, appunto, Fincantieri sta giocando, e potrà farlo ancora di più in futuro, un ruolo rilevante.

L’azienda guidata dall’AD Pierroberto Folgiero ha 4 cantieri e oltre 3.000 dipendenti negli USA, e negli ultimi 15 anni ha investito Oltreatlantico più di 800 milioni, di cui 400 nel cantiere di Marinette, nel Winsconsin; un cantiere letteralmente rimesso in piedi e dove, entro il 2027, secondo Fincantieri, gli addetti potrebbero crescere di altre 800 unità.

Un investimento strategico, diremmo lungimirante alla luce delle condizioni di oggi, che punta a ri/creare una base industriale solida laddove finanziarizzazione dell’economia e COVID avevano creato la desertificazione industriale: penuria di figure specializzate e saldatori, fornitori scomparsi dall’oggi al domani, ecc.

Dunque, quando si parla degli attuali rapporti tra USA e Europa, e tra USA e Italia, nel conto bisogna mettere tutto, partendo dai fondamentali industriali, per cercare di compensare e alla fine trovare una quadra, oppure veramente qualcuno pensa che le strade dell’America e dell’Europa possano irrimediabilmente separarsi?

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE