
Russia-Ucraina, fino all’esaurimento
24/04/2025 | Pietro Batacchi
I negoziati sull’Ucraina sono in pieno stallo. I margini sono strettissimi - beh, lo erano fin dall'inizio - e le posizioni troppo distanti. Mosca vuole… [leggi la notizia]

Nasce il VBM 30 NG: il FRECCIA di nuova generazione
24/04/2025 | Eugenio Po
Il 30 dicembre 2024, con il contratto sottoscritto dalla Direzione Armamenti Terrestri (TERRARM) con il CIO (Consorzio Iveco – Oto Melara, realtà paritetica tra IDV e Leonardo), è partito il programma per il Veicolo Blindato Medio (VBM) 30 New Generation, relativo cioè ad un FRECCIA ampiamente rinnovato, soprattutto nell’ambito delle… [leggi la notizia]

L’“Esercito Europeo”: un approccio irrealistico?
24/04/2025 | Pietro Penge
All’inizio fu la CED, la Comunità Europea di Difesa. Sotto le pressanti e concomitanti esigenze di contribuire in maniera efficace e massiccia alla difesa dell’Europa da un’Armata Rossa che diventava sempre più potente e minacciosa, e al contempo di impedire la rinascita di un Esercito Tedesco completo di tutte le… [leggi la notizia]

L’aggiornamento tecnologico dell'F-22
24/04/2025 | Paolo Quaranta
È possibile considerare l’F-22 RAPTOR come l’apice tecnologico del concetto di velivolo da superiorità aerea. L’F-22 è il primo aereo operativo a unire concetti quali: “supercruise” (che consente al caccia di raggiungere velocità di Mach 1,4-1,5 senza accendere i postbruciatori), supermanovrabilità, avanzata tecnologia stealth e sensor fusion in un’unica piattaforma,… [leggi la notizia]

Naval Surface Fire Support: quale futuro per il tiro contro-costa
24/04/2025 | Massimo Annati
Il tiro contro-costa è definito in ambito NATO come Naval Surface Fire Support (NSFS), e precedentemente come Naval Gunfire Support (NGFS), considerato ormai come un sotto-insieme del primo, visto che per il NSFS vengono impiegati non solo i cannoni, ma anche missili e altre soluzioni.

Red Sea lessons drive C-UAV upgrades for the US Navy
23/04/2025 | Fabio Di Felice
The US Navy has announced the integration of counter-drone interceptors, Raytheon’s COYOTE and Anduril’s ROADRUNNER-M, onto ARLEIGH BURKE class destroyers. This decision was influenced by experiences from military operations against Iranian-backed Houthi militants in the Red Sea. Adm. Daryl Caudle, Head of US Fleet Forces Command, stated that the USS… [leggi la notizia]

Le Forze Armate emiratine schierano il radar israeliano ELM-2084 nel Puntland
22/04/2025 | Francesco Bossi
Il 14 aprile, gli Emirati Arabi Uniti hanno schierato, presso la propria base aerea di Bosaso, nella regione autonoma del Puntland, situata a nord-est della Somalia, il radar ELM-2084 MMR (Multi-Mission Radar). La presenza emiratina a Bosaso è documentata dal 2012, quando le forze di Abu Dhabi hanno iniziato il… [leggi la notizia]

Meloni-Trump: una spinta per la cantieristica
18/04/2025 | Pietro Batacchi
ll vertice Meloni-Trump di ieri alla Casa Bianca è stato molto importante sotto tutti i punti di vista. Ha ribadito la centralità dell’Italia – e, diciamolo, della nostra Presidente del Consiglio – nella relazione transatlantica e nel rapporto, oggi molto complicato, tra Stati Uniti e Europa, ed ha fatto da… [leggi la notizia]

L’US Army valida il Precision Strike Missile anche su M-270A2
18/04/2025 | Gabriele Molinelli
Lockheed Martin e l’US Army hanno completato con successo il primo lancio di qualifica del nuovo Precision Strike Missile (PrSM) sul lanciatore cingolato a doppio pod M-270A2. Finora tutti i lanci erano avvenuti da veicoli ruotati M-142 HIMARS, e questo test ha permesso la qualifica necessaria, dimostrando l’integrazione fra missile… [leggi la notizia]

PEKLO: missile-drone o munizione circuitante da crociera?
18/04/2025 | Igor Markic
Rigide distinzioni fra le tipologie di sistemi strike a lungo raggio stanno ormai diventando problematiche, con crescenti difficoltà nel qualificare un ordigno come missile da crociera o drone, o come munizione circuitante o “one-way” UAV, ecc.