
Il Pentagono alla conquista dello Spazio
26/10/2020 | Ezio Bonsignore
Si possono formulare molte critiche nei confronti dell’ Amministrazione Trump, ma non certo quella di non star perseguendo, con grande coerenza e chiarezza di intenti,… [leggi la notizia]

Un laboratorio orbitale per la Space Force
28/07/2020 | Gabriele Molinelli
Sierra Nevada Corporation (SNC) modificherà il suo modulo di trasporto spaziale SHOOTING STAR in un Unmanned Orbital Outpost, ovvero una stazione spaziale autonoma, modulare, senza… [leggi la notizia]

La Russia effettua test di una presunta arma spaziale
27/07/2020 | Andrea Mottola
Secondo quanto comunicato dal neo costituito Comando delle Forze Spaziali statunitense, nonché dal Direttorato Spaziale britannico, lo scorso 15 luglio la Russia avrebbe eseguito un… [leggi la notizia]

SKYNET 6A: nel 2025 il lancio del nuovo satellite britannico
27/07/2020 | Gabriele Molinelli
Il MOD britannico ha perfezionato un contratto con Airbus Defence and Space per il primo satellite per comunicazioni di nuova generazione SKYNET 6.
Il contratto,… [leggi la notizia]

Possibile operativitĂ per il primo missile ASAT cinese
08/04/2020 | Andrea Mottola
Negli ultimi anni la Cina avrebbe sviluppato 3 programmi separati per lo sviluppo di un’arma antisatellite - ordigni ad impatto diretto/missili, sistemi ad energia diretta… [leggi la notizia]

Operativo il radar di sorveglianza SPACE FENCE
30/03/2020 | Eugenio Po
Al termine di 5 anni di programma, il sito radar di sorveglianza spaziale noto come SPACE FENECE è stato dichiarato operativo dalla US Space Force.… [leggi la notizia]

Iran, fallisce ancora lancio del satellite ZAFAR-1.
12/02/2020 | Andrea Mottola
Per la quarta volta consecutiva in 2 anni, l’Iran ha fallito il lancio del nuovo satellite da osservazione scientifica e comunicazione ZAFAR (Vittoria in lingua… [leggi la notizia]

Lanciato con successo il primo satellite COSMO-SkyMed Second Generation
18/12/2019 | Redazione
La costellazione per l’osservazione della Terra COSMO-SkyMed, dell’ASI e del Ministero della Difesa, che ha da poco festeggiato i 10 anni, accoglie il primo satellite… [leggi la notizia]

Lanciato il satellite PRISMA
22/03/2019 | Redazione
Da questa notte PRISMA è in orbita intorno alla Terra e i suoi occhi iperspettrali inizieranno presto a osservare il nostro Pianeta dandoci indicazioni sul… [leggi la notizia]

Ricerca e sperimentazione Aero-Spaziale per l'aviolancio dei piccoli satelliti
25/02/2019 | Aeronautica Militare - Ufficio Pubblica Informazione
È stato reso pubblico l'avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse con il quale l'Aeronautica Militare apre alle aziende, agli enti di ricerca e… [leggi la notizia]

Il telerilevamento iperspettrale
12/08/2018 | Claudio Boccalatte
Con telerilevamento o remote sensing si intende l’acquisizione di informazioni sull’ambiente e su oggetti posti a distanza attraverso uno strumento che non entra in contatto… [leggi la notizia]

Effettuato lo storico lancio del FALCON HEAVY
08/02/2018 | Andrea Schiaffino
Elon Musk ce l'ha fatta. L'eccentrico patron di Tesla, avveniristica azienda produttrice di veicoli elettrici, può infatti ritenersi più che soddisfatto del lancio del FALCON… [leggi la notizia]

Nasce in Avio il razzo del futuro
01/03/2017 | Redazione
Sta nascendo in Avio a Colleferro il più grande motore al mondo monolitico a propellente solido tutto in fibra di carbonio. Cinque volte più leggero… [leggi la notizia]

CESMA: volo ipersonico, progressi e prospettive
29/07/2016 | Massimo Sestili
Il 30 giugno e 1 luglio si è svolto presso la Biblioteca Nazionale di Roma il secondo Simposio Internazionale sul volo ipersonico "Hypersonic Flight: from… [leggi la notizia]

SELEX ES per GALILEO
23/02/2014 | Redazione
Il consorzio guidato da Selex ES si è aggiudicato un contratto da 10,3 milioni di euro per lo sviluppo dei ricevitori per i segnali di… [leggi la notizia]