
Il Ministro Guerini incontra a Roma il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace
17/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha incontrato oggi a Roma il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace. L’incontro, che segue quelli avvenuti il 15 settembre a Londra e l’11 giugno ad Augusta a bordo di Nave Cavour, è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione internazionale, sulla cooperazione bilaterale e sulla collaborazione nelsettore dell’industria della Difesa.
I due Ministri hanno affermato l'esigenza di evitare situazioni che accrescano la tensione ai confini dell’Ucraina e in Bielorussia, e la necessità di una risposta molto ferma a provocazioni che su quel fianco stanno provenendo verso Paesi amici ed alleati.
Hanno inoltre discusso della missione Nato in Iraq, di cui l’Italia assumerà il comando il prossimo anno, di Mediterraneo – con uno scambio di opinioni sulla situazione in Libia - e di Afghanistan. Il Ministro Guerini ha sottolineato “lo storico interesse dell’Italia per la stabilità nel Medio oriente, un’area ritenuta di interesse strategico non solo nazionale, ma anche per lasicurezza europea ed transatlantica”. In riferimento al Comando della Missione NATO in Iraq che verrà assegnato all’Italia la prossima primavera, Guerini ha sottolineato come “cercheremo di dare nuovo impulso ed efficacia alla missione, nel rispetto delle decisioni che saranno prese dal nuovo Esecutivo”.
Un capitolo ad hoc sull’Afghanistan e sulle lezioni apprese. I due Ministri hanno condiviso grande preoccupazione per gli aggiornamenti drammatici della situazione: “l’attenzione dell’Italia nei confronti dell’Afghanistan rimane elevata” ha ribadito Guerini “soprattutto per quanto riguarda le condizioni di vita ed il rispetto dei diritti essenziali della popolazione”. “La Difesa italiana” ha precisato “continua a garantire il proprio supporto anche per la prosecuzione delle attività di evacuazione, nell’ambito di uno sforzo congiunto interministeriale che ha dato luogo alla creazione di una task-force permanente dedicata”.
Durante il colloquio è stato ribadito il significativo livello d’intesa raggiunto nella cooperazione industriale che “deve rimanere al centro della nostra relazione, viste le promettenti opportunità che offre per i rispettivi comparti industriali, aumentando le sinergie a livello operativo”, così il Ministro Guerini nel corso del colloquio. “L’Italia e il Regno Unito hanno una lunga tradizione di cooperazione nel settore della Difesa e lavorano insieme su importanti programmi di cooperazione , a cominciare dal Tempest” ha sottolineato il Ministro. Si tratta di una collaborazione che vede i due paesi condividere l’impegno su basi paritetiche. “Ritengo fondamentale” ha specificato “che la cooperazione nell’industria della difesa tra i nostri Paesi si rafforzi attraverso una bilanciata condivisione delle tecnologie e del know-how, in maniera da rendere Tempest il nuovo modello di riferimento per l’industria aerospaziale e per le future collaborazioni internazionali”.

DIFESA EUROPEA: Il Ministro Guerini a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri e Difesa dell'Unione Europea
16/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
"E' molto importante che l'esercizio di rafforzamento della politica di sicurezza e difesa dell'Unione Europea su cui stiamo lavorando si svolga mentre è in corso,… [leggi la notizia]

Cambio del Direttore dell'Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri
11/11/2021 | Esercito Italiano
Si è tenuta in data odierna, presso l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri di Nettuno (Roma), Ente che ha il compito di gestire i contratti di… [leggi la notizia]

COLLOQUIO TELEFONICO TRA GUERINI E IL MINISTRO DELLA DIFESA DELLA REPUBBLICA DEL GHANA DOMINIC ADUNA BINGAB NITIWUL
09/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
Lungo e amichevole il colloquio, questo pomeriggio, tra il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Ministro della Difesa della Repubblica del Ghana Dominic Aduna… [leggi la notizia]

L’AMMIRAGLIO ENRICO CREDENDINO NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA
04/11/2021 | Marina Militare
“La lunga navigazione che in 160 anni ha condotto la Marina fin qui è contraddistinta da un solido apprezzamento internazionale, risultato dell'efficace contributo alla sicurezza… [leggi la notizia]

Il Gen. Vecciarelli in visita a Segredifesa
04/11/2021 | Redazione
Al termine del suo mandato quale capo di stato maggiore della Difesa, il generale Enzo Vecciarelli ha fatto visita al Segretariato Generale della Difesa e… [leggi la notizia]
.jpeg.png)
G20, Roma: il contributo dell'Aeronautica Militare alla cornice di sicurezza per il Vertice internazionale dei Capi di Stato e di Governo
03/11/2021 | Aeronautica Militare
Velivoli, radar mobili, sistemi di difesa anti-drone, personale specializzato, capacità di comando e controllo: l'Aeronautica Militare ha messo in campo un'ampia gamma di capacità integrate per incrementare la… [leggi la notizia]

IL MINISTRO GUERINI AD AQUILEIA PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO
29/10/2021 | Stato Maggiore Difesa
"Celebrare il Milite Ignoto a cento anni di distanza vuol dire celebrare un momento fondamentale della storia del nostro paese. Significa celebrare un simbolo che… [leggi la notizia]

CAVALESE, SORVOLO AEREI MILITARI: F-16 BELGI DI RIENTRO DALL' ITALIA
29/10/2021 | Aeronautica Militare
In relazione alla notizia riportata da alcuni organi di stampa locale il 28 ottobre, relativa al sorvolo da parte di aerei militari nelle zone alpine… [leggi la notizia]

IL GENERALE PORTOLANO ALLA CONFERENZA DEI DIRETTORI NAZIONALI DEGLI ARMAMENTI DELLA NATO.
29/10/2021 | Stato Maggiore Difesa
"Pensare in maniera strategica significa guardare al presente con una prospettiva rivolta al futuro". Dopo quasi due anni di assenza a causa della pandemia di… [leggi la notizia]

Aeronautica Militare: Il Generale Goretti è il nuovo Capo di Stato Maggiore
29/10/2021 | Aeronautica Militare
La cerimonia di avvicendamento al vertice dell'Aeronautica Militare tra il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso e il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti ha… [leggi la notizia]
.jpg.png)
IFTS: FIRMATO ACCORDO PER L'ADDESTRAMENTO DI PILOTI MILITARI GIAPPONESI IN ITALIA
26/10/2021 | Redazione
Giovedì 21 ottobre, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il Capo di Stato Maggiore della Japan Air… [leggi la notizia]

MARINA MILITARE: PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMANDO DEI SOMMERGIBILI
26/10/2021 | Redazione
Giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 10.00, presso il Comando Flottiglia Sommergibili della Marina Militare a Taranto (COMFLOTSOM), alla presenza delle autorità militari, civili e… [leggi la notizia]

IL MINISTRO GUERINI IN VISITA ALL'OCCAR
25/10/2021 | Redazione
"L'OCCAR si è affermata, nella sua ormai ventennale attività, come eccellenza europea per il procurement militare nel contesto cooperativo multinazionale, recependo fin dall'inizio della politica… [leggi la notizia]

IL MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI HA PARTECIPATO A BRUXELLES ALLA MINISTERIALE NATO
22/10/2021 | Redazione
"Si tratta di un momento per molti aspetti storico per l'Unione Europea, poiché finalmente si sta riconoscendo nella dimensione della sicurezza e della difesa un… [leggi la notizia]

SPAZIO: RINVIATO VOLO SUBORBITALE AM-CNR CON VIRGIN GALACTIC
15/10/2021 | Aeronautica Militare
Come annunciato da Virgin Galactic, la missione "Unity 23" - il 23° volo dello spazioplano VSS Unity - verrà riprogrammata nel corso del 2022, dopo… [leggi la notizia]

MARE APERTO 2021: ESERCITAZIONE CON UNA UNITÀ DEL GRUPPO GRIMALDI
14/10/2021 | Marina Militare
Il 12 ottobre 2021, nell’ambito dell’attività addestrativa della Marina Militare denominata Mare Aperto 2021, si è svolta un’esercitazione che ha attivamente coinvolto il mercantile “Eurocargo Malta”… [leggi la notizia]

CALENDARIO AERONAUTICA MILITARE 2022: DAI PRIMORDI DEL VOLO AL VOLTO PIÙ MODERNO E TECNOLOGICO DELLA FORZA ARMATA
08/10/2021 | Aeronautica Militare
Velivoli ed elicotteri in “configurazione operativa” per mostrare, in 12 scatti, il volto più moderno e tecnologico dell’Aeronautica Militare, accompagnati da altrettante immagini storiche di velivoli che… [leggi la notizia]

IL MINISTRO GUERINI AL WARSAW SECURITY FORUM
05/10/2021 | Stato Maggiore Difesa
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha aperto oggi a Varsavia, nell'ambito del "Warsaw Security Forum 2021" il panel di discussione "NATO Southern Flank and its impact… [leggi la notizia]

AL VIA L’ESERCITAZIONE MARE APERTO 2021
05/10/2021 | Marina Militare
Ha preso il largo, lunedì 4 ottobre 2021, la Mare Aperto 2021, maggiore esercitazione aeronavale della Marina Militare che avrà luogo nelle acque del Mar… [leggi la notizia]