
Leonardo: consegnati al Kuwait i primi due Eurofighter Typhoon
14/12/2021 | Stato Maggiore Difesa
"Ottima operazione per l'Italia, è la dimostrazione del successo dei prodotti dell'industria nazionale all'estero e rappresenta un importante passo per il consolidamento della posizione dell'industria… [leggi la notizia]

MARTE ER, ultimo test e validazione completata
14/12/2021 | Redazione
Il missile antinave di classe intermedia MBDA MARTE ER ha completato la validazione con l’ultimo test effettuato dal poligono di Salto di Quirra (Sardegna). Nel… [leggi la notizia]

AVVICENDAMENTO DEL COMANDANTE IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE
13/12/2021 | Marina Militare
Venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 10.30, sulla portaerei Cavour ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento tra l’ammiraglio di… [leggi la notizia]
.jpg.png)
I compiti dello US Army in un futuro conflitto nell’Indo-Pacifico
10/12/2021 | Fabio Di Felice
Il Segretario per l’Esercito Americano, Christine Wormuth, ha annunciato durante un intervento al Centro di Studi Strategici ed Internazionali quelli che saranno i 5 compiti… [leggi la notizia]

SIGLATO A ROMA TRA IL MINISTRO DELLA DIFESA LORENZO GUERINI E IL MINISTRO DELLA DIFESA AUSTRIACO KLAUDIA TANNER L'ACCORDO DI AVVIO DEL G2G PER LA FORNITURA DI ELICOTTERI ALLE FORZE ARMATE AUSTRIACHE.
02/12/2021 | Stato Maggiore Difesa
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha firmato a Roma con la collega austriaca Klaudia Tanner un documento preliminare all'accordo G2G per la fornitura alle… [leggi la notizia]
.jpg.png)
Confermato il ridimensionamento dell’Esercito Britannico
30/11/2021 | Fabio Di Felice
Il Segretario della Difesa britannico, Ben Wallace, ha confermato, di fronte al Parlamento, che l’Esercito britannico verrà ridotto a 73000 unità entro la metà del… [leggi la notizia]

LAMPO 2021
29/11/2021 | Redazione
Il 25 novembre scorso si è conclusa l’esercitazione di evacuazione di non combattenti (NEO, Non Combatant Evacuation Operation) denominata LAMPO 2021. L’attività, svolta tra il… [leggi la notizia]

Aumenta il bilancio della Difesa delle Filippine
29/11/2021 | Fabio Di Felice
La minaccia sempre più preoccupante portata dalla Cina, in particolare nell’area del Mar Cinese Meridionale, e l’aumento del numero degli eventi terroristici negli ultimi 10… [leggi la notizia]

TREDICESIMA BILATERALE ITALIA - PAKISTAN
26/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
"Da 70 anni Italia e Pakistan sono legati da solidi rapporti di amicizia e da una importante collaborazione bilaterale in molti campi, tra cui quello… [leggi la notizia]

Il Ministro Guerini a Roma ha incontrato il Ministro delle Forze Armate della Repubblica francese Parly
25/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
Alla vigilia della Firma del Trattato del Quirinale si è svolto tra Italia e Francia l'incontro bilaterale tra il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e… [leggi la notizia]

NAVE CAVOUR PROTAGONISTA DI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE A CARATTERE INTERNAZIONALE E INTERFORZE
25/11/2021 | Marina Militare
Oggi 25 novembre, ormeggiando in porto a Taranto nave Cavour ha concluso un periodo di quasi due mesi che l’ha vista impegnata in diverse attività… [leggi la notizia]

MANGUSTA 2021
25/11/2021 | Redazione
Nel mese di novembre, la Brigata Paracadutisti FOLGORE ha svolto l’Esercitazione MANGUSTA nelle aree addestrative della Toscana e del Friuli Venezia Giulia . Tali attività… [leggi la notizia]

Gli F-16V di Taiwan sono operativi
22/11/2021 | Redazione
Il 18 novembre, con una cerimonia svoltasi alla presenza del Presidente Tsai Ing Wen, l'Aeronautica di Taiwan (ROCAF) ha dichiarato pienamente operativi gli F-16V del… [leggi la notizia]

Italia, firmato il primo G2G nel campo della Difesa
18/11/2021 | Redazione
Italia e Slovenia hanno sottoscritto un accordo Government to Government (G2G) mediante il quale la Slovenia acquisirà un cargo da trasporto tattico Leonardo C-27J. L’Italia fornirà alla… [leggi la notizia]

Parte la quarta ondata di progetti PESCO
18/11/2021 | Pietro Batacchi
Oltre a dare il via alla fase finale del percorso di approvazione della Bussola Strategica con la nuova forza di intervento rapido da 5.000 uomini… [leggi la notizia]

Il Ministro Guerini ha siglato il primo accordo governativo (G2G) nel campo della Difesa con la Slovenia
17/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
Nel quadro delle proficue relazioni tra Italia e Slovenia che vantano un eccellente stato di cooperazione, è stato sottoscritto l’accordo Government to Government (G2G) tra i due Paesi, mediante il quale la Slovenia acquisirà un aeromobile ad ala fissa C27J Spartan. L’Italia fornirà alla Slovenia anche la manutenzione e l’addestramento degli equipaggi di volo.
L’accordo G2G - il primo di sempre per l’Italia - è stato siglato dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e dal Ministro sloveno, Matej Tonin.
L’accordo si innesta nel quadro più ampio delineato dalla “Direttiva per la politica industriale della Difesa”, firmata dal Ministro la scorsa estate. Direttiva che intende dare rinnovato impulso alla competitività dell’industria nazionale di settore, “per continuare a garantire al Paese e alle sue eccellenze industriali un posizionamento di rilievo nei principali e più innovativi programmi di cooperazione europei e internazionali, e accrescere la rilevanza tecnologica del know how italiano nel mondo”. Così il Ministro lo scorso 29 luglio, all’emenazione della direttiva.
Il C-27J Spartan oggetto dell’accordo è un velivolo da trasporto tattico in dotazione all’aeronautica Militare italiana. Un cargo medio particolarmente versatile e flessibile nell’impiego e in grado di svolgere con efficacia le diverse missioni, tra le quali quelle di tipo sanitario o di aviolancio di materiali e paracadutisti.
La cooperazione governativa con la Slovenia giunge alla fine di un lungo iter condotto dal Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa), che ha portato alla stesura di un Accordo di Attuazione, che tiene conto degli aspetti operativi, tecnici, logistici, addestrativi, legali e amministrativi che ha costituito la base necessaria per la definizione della struttura contrattuale.

Il Ministro Guerini incontra a Roma il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace
17/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha incontrato oggi a Roma il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace. L’incontro, che segue quelli avvenuti il 15 settembre a Londra e l’11 giugno ad Augusta a bordo di Nave Cavour, è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione internazionale, sulla cooperazione bilaterale e sulla collaborazione nelsettore dell’industria della Difesa.
I due Ministri hanno affermato l'esigenza di evitare situazioni che accrescano la tensione ai confini dell’Ucraina e in Bielorussia, e la necessità di una risposta molto ferma a provocazioni che su quel fianco stanno provenendo verso Paesi amici ed alleati.
Hanno inoltre discusso della missione Nato in Iraq, di cui l’Italia assumerà il comando il prossimo anno, di Mediterraneo – con uno scambio di opinioni sulla situazione in Libia - e di Afghanistan. Il Ministro Guerini ha sottolineato “lo storico interesse dell’Italia per la stabilità nel Medio oriente, un’area ritenuta di interesse strategico non solo nazionale, ma anche per lasicurezza europea ed transatlantica”. In riferimento al Comando della Missione NATO in Iraq che verrà assegnato all’Italia la prossima primavera, Guerini ha sottolineato come “cercheremo di dare nuovo impulso ed efficacia alla missione, nel rispetto delle decisioni che saranno prese dal nuovo Esecutivo”.
Un capitolo ad hoc sull’Afghanistan e sulle lezioni apprese. I due Ministri hanno condiviso grande preoccupazione per gli aggiornamenti drammatici della situazione: “l’attenzione dell’Italia nei confronti dell’Afghanistan rimane elevata” ha ribadito Guerini “soprattutto per quanto riguarda le condizioni di vita ed il rispetto dei diritti essenziali della popolazione”. “La Difesa italiana” ha precisato “continua a garantire il proprio supporto anche per la prosecuzione delle attività di evacuazione, nell’ambito di uno sforzo congiunto interministeriale che ha dato luogo alla creazione di una task-force permanente dedicata”.
Durante il colloquio è stato ribadito il significativo livello d’intesa raggiunto nella cooperazione industriale che “deve rimanere al centro della nostra relazione, viste le promettenti opportunità che offre per i rispettivi comparti industriali, aumentando le sinergie a livello operativo”, così il Ministro Guerini nel corso del colloquio. “L’Italia e il Regno Unito hanno una lunga tradizione di cooperazione nel settore della Difesa e lavorano insieme su importanti programmi di cooperazione , a cominciare dal Tempest” ha sottolineato il Ministro. Si tratta di una collaborazione che vede i due paesi condividere l’impegno su basi paritetiche. “Ritengo fondamentale” ha specificato “che la cooperazione nell’industria della difesa tra i nostri Paesi si rafforzi attraverso una bilanciata condivisione delle tecnologie e del know-how, in maniera da rendere Tempest il nuovo modello di riferimento per l’industria aerospaziale e per le future collaborazioni internazionali”.

Un F-35B della portaerei QUEEN ELIZABETH caduto in mare
17/11/2021 | Redazione
Il Ministero della Difesa britannico ha confermato che un F-35B della portaerei inglese QUEEN ELIZABETH è caduto in mare mentre la nave incrociava nelle acque… [leggi la notizia]

DIFESA EUROPEA: Il Ministro Guerini a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri e Difesa dell'Unione Europea
16/11/2021 | Stato Maggiore Difesa
"E' molto importante che l'esercizio di rafforzamento della politica di sicurezza e difesa dell'Unione Europea su cui stiamo lavorando si svolga mentre è in corso,… [leggi la notizia]

Cambio del Direttore dell'Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri
11/11/2021 | Esercito Italiano
Si è tenuta in data odierna, presso l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri di Nettuno (Roma), Ente che ha il compito di gestire i contratti di… [leggi la notizia]