RIVISTA ITALIANA DIFESA
Sottomarini nucleari per il Giappone ? 21/11/2025 | Michele Cosentino

A latere del summit APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation) svoltosi la scorsa settimana a Gyeongju, in Corea del Sud, il neo Ministro della Difesa giapponese, Shinjiro Koizumi, ha pubblicamente dichiarato che il Giappone sta valutando la possibilità di costruire sottomarini a propulsione nucleare, rompendo un tabù che il Paese si porta dietro dal 1945 e influenzato dall’atteggiamento dell’opinione pubblica.

Le dichiarazione del Ministro Koizumi sono anche legate a quelle di Donald Trump di alcuni giorni prima, favorevoli alla realizzazione di sottomarini a propulsione nucleari lanciamissili da crociera da parte della Marina Sudcoreana. A tal proposito, Koizumi ha affermato la necessità strategica di riflettere su quanto avviene nel teatro dell’Indo-Pacifico, con Cina e Russia già in possesso di sottomarini nucleari, l’Australia parte dell’iniziativa AUKUS e le 2 Coree pronte a intraprendere questo percorso; in particolare, e come già riportato da RID, la Marina Sudcoreana ha già in servizio e in costruzione sottomarini equipaggiati con lanciatori verticali per missili a lungo raggio e la propulsione nucleare per i futuri battelli risulta già allo studio.

Intervenendo successivamente alla TV nipponica, Koizumi ha affermato che il contesto geostrategico che circonda il Giappone è maturato al punto da rendere necessaria una valutazione sul proseguire con la costruzione di sottomarini a propulsione convenzionale, ancorché equipaggiati con batterie al litio e celle combustibili, o se è il caso di affidarsi alla propulsione nucleare, ossia a tipologie di unità diventate d’impiego comune nelle principali Marine ormai da diversi decenni. Nel corso di una successiva conferenza stampa, quando al Ministro Koizumi è stato chiesto esplicitamente se la Marina Giapponese impiegherà sottomarini a propulsione nucleare, egli ha ribadito che al momento nulla è stato deciso.

Negli ultimi tempi, a Tokyo il dibattito su quest’argomento si è fatto più serrato, come conseguenza di una “raccomandazione” formulata da un panel di esperti del Ministero della Difesa, chiamati a esplorare anche l’impiego, per i sottomarini nipponici di nuova generazione equipaggiati con sistemi di lancio verticale per missili a lungo raggio, dell’energia nucleare per la propulsione.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 38/25, in uscita oggi.

(In foto: Il varo, avvenuto il 14 ottobre 2025 nel cantiere navale di Kobe del gruppo industriale Kawasaki Heavy Industries (KHI), del sottomarino SOGEI (SS 518), sesto esemplare della classe TAIGEI e di cui è previsto l’ingresso in servizio nel marzo 2027.)

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.

 

 


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE