RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nuovi pattugliatori per la Marina Egiziana 21/11/2025 | Giuliano Da Frè

All’inizio di novembre, dopo alcune settimane di attività preliminari, è ufficialmente partita la costruzione di un primo lotto di 10 nuovi pattugliatori, destinati alla Marina Egiziana.

Le unità, tipo PV-43M, sono frutto di un progetto dell’azienda tedesca NVL (già appartenente al gruppo Lürssen, ora parte di Rheinmetall), selezionato nel 2023, e vengono realizzate nei cantieri locali in collaborazione con l’arsenale di Alessandria.

Si tratta di pattugliatori da 43 m di lunghezza e 270 t di dislocamento, destinati a svolgere missioni di sorveglianza costiera e protezione delle piattaforme off-shore, in missioni della durata massima di 10 giorni, in 2 configurazioni.

L’armamento standard include mitragliera da 30 mm, e 2 mitragliatrici da 12,7 mm in postazioni a controllo remoto o manuale, con sistemi di puntamento optronici VIGY-4, forniti da Safran assieme al sistema di navigazione inerziale ARGONYX. A poppa possono trovare invece posto 4 missili antinave in complessi binati, oppure un RHIB; ma potrebbero essere impiegati anche sistemi SAM a corto raggio o CIWS. L’apparato motore è incentrato su 2 diesel, per complessivi 5.050 kW di potenza, e una velocità di 28 nodi.

Le prime consegne sono previste nel 2027: l’obiettivo è quello di avviare la sostituzione delle circa 50 unità leggere tra FAC lanciamissili, cacciasommergibili e cannoniere/pattugliatori di una decina di modelli diversi, risalenti per lo più agli anni ’70 e ’80. Con NVL sono allo studio altri progetti, come quello di una corvetta da 60 m e 750 t (CC-60 Compact Combatant), anche questa in più configurazioni.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.

 


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE