RIVISTA ITALIANA DIFESA
La nuova drone-carrier Type 076 cinese inizia i test delle catapulte elettromagnetiche 06/11/2025 | Fabio Di Felice

Secondo quanto riportato dai social media cinesi, si moltiplicano le speculazioni sul fatto che la nuova nave anfibia cinese Type 076, la SICHUAN — progettata per operare come drone carrier e in grado di impiegare velivoli ad ala fissa — abbia avviato le prove del proprio avanzato sistema di catapulta elettromagnetica (ElectroMagnetic Aircraft Launch System, EMALS).

L’unità, attualmente in fase di allestimento presso i cantieri Hudong-Zhonghua di Shanghai, è apparsa in rete ritratta con il suo sistema di lancio orientato verso le acque aperte del fiume Yangtze, e non verso il molo interno.

Dal punto di vista tecnologico, la SICHUAN rappresenta un esempio emblematico della modernizzazione navale cinese. Con un dislocamento superiore alle 40.000 t, la nave dispone di un sistema di propulsione ibrido, basato sulla combinazione di turbine a gas e propulsione elettrica, e di un’architettura modulare che consente ampia flessibilità d’impiego: elicotteri, droni e mezzi da sbarco anfibi. La Type 076 risulta significativamente più grande rispetto alle unità d’assalto anfibio Type 075.

Sul piano concettuale, la SICHUAN fonde i ruoli tradizionali dell’assalto anfibio con capacità tipiche di una portaerei leggera, potendo lanciare UAV ad ala fissa e velivoli a decollo e atterraggio verticale (VTOL). Ciò ne fa una risorsa cruciale per le operazioni in acque contese all’interno della prima e seconda catena di isole, oltre che per missioni di proiezione di potenza “oltre mare”, funzionali alla protezione degli interessi nazionali.

La fotografia diffusa sui social mostra il cantiere e la plancia dell’unità intensamente illuminati, segno di attività nelle ore serali. In precedenza, la Shanghai Maritime Safety Administration aveva pubblicato un avviso ai naviganti con cui istituiva una zona di interdizione temporanea di forma rettangolare, situata direttamente di fronte all’ingresso del bacino di carenaggio. Considerate le dimensioni e la posizione dell’area di esclusione, nonché il recente riposizionamento della nave, si ritiene più che plausibile che la SICHUAN abbia condotto in tale periodo prove di slitta (sled tests) del proprio sistema di lancio elettromagnetico.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE