RIVISTA ITALIANA DIFESA
Rheinmetall: nuovo impianto in Romania per polvere da sparo e cariche propellenti modulari 05/11/2025 | Francesca Genovese

Rheinmetall e la società rumena Pirochim Victoria, controllata da Romarm, hanno costituito la joint venture Rheinmetall Victoria SA per la produzione di polvere da sparo e cariche propellenti modulari. L’accordo di joint venture è stato firmato lunedì 3 novembre a Bucarest alla presenza di Armin Papperger, CEO di Rheinmetall AG, e di Ilie Bolojan, Primo Ministro della Romania.

Il nuovo impianto di produzione in Romania rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo dell’azienda tedesca di raggiungere una capacità produttiva annuale di 20.000 t di polvere da sparo entro il 2030. L’investimento totale previsto per l’impianto supera i 500 milioni di euro. Rheinmetall deterrà il 51% della joint venture, mentre Pirochim Victoria il 49% restante.

Lo stabilimento di produzione sarà costruito a Victoria, nella contea di Brasov, in Romania, e la capacità produttiva annuale prevista è di circa 300.000 cariche propellenti modulari, che richiederanno circa 750 t di polvere. Si tratta di unità di propellente predosate e standardizzate che consentono di modulare con precisione la quantità di carica per proiettili di artiglieria, adattandola alle diverse esigenze balistiche. Inoltre, saranno prodotte 200 t di polvere da sparo per soddisfare la domanda locale. Saranno prodotti localmente anche i precursori energetici, come la nitrocellulosa. Secondo i piani attuali, la produzione di polvere da sparo e di cariche propellenti modulari dovrebbe iniziare nel 2028.

Questo investimento consente di avviare in Romania la produzione di polveri da sparo, settore di rilevanza strategica, che, come sottolineato dal CEO di Rheinmetall Papperger, resta uno dei principali colli di bottiglia dell’industria della difesa. Inoltre, la joint venture rappresenta il proseguimento dell’espansione di Rheinmetall in Romania, a complemento dell’acquisizione da parte dell’azienda, avvenuta all’inizio del 2024, di una partecipazione di maggioranza nel produttore di veicoli Automecanica Medias. 

Contemporaneamente, l’azienda continua a rafforzare la propria presenza sul fianco orientale della NATO: dopo l’annuncio dello stabilimento per la produzione di munizionamento d’artiglieria da 155 mm in Lettonia, Rheinmetall ha avviato in Lituania, insieme al partner locale LT Munitions, i lavori per un nuovo impianto destinato alla fabbricazione di proiettili e cariche modulari, la cui entrata in funzione è prevista nel 2027. Un ulteriore passo nella strategia del gruppo volta a consolidare la rete produttiva europea nel settore del munizionamento.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE