RIVISTA ITALIANA DIFESA
Singapore vara la sua prima nave madre per sistemi unmanned 30/10/2025 | Fabio Di Felice

Con una cerimonia presieduta dal Ministro della Difesa Chan Chun Sing, la Repubblica di Singapore ha varato la RSS VICTORY, prima unità della nuova classe Multi Role Combat Vessel (MRCV), presso il cantiere ST Engineering Benoi Yard.

Si tratta della più grande e avanzata unità militare mai realizzata dal Paese del Sudest asiatico, concepita come una vera e propria “nave madre” per sistemi senza pilota aerei, di superficie e subacquei, nonché come piattaforma di comando e controllo per operazioni navali in ambiente multidominio.

La RSS VICTORY è la prima di una serie di 6 MRCV previste nell’ambito del programma di ammodernamento della flotta della Republic of Singapore Navy (RSN), destinate a sostituire progressivamente le corvette missilistiche classe VICTORY, in servizio dal 1989. Come sottolineato dal Ministro Chan durante la cerimonia, la capacità della nave di impiegare e coordinare sistemi unmanned aumenterà significativamente le capacità di sorveglianza e la consapevolezza situazionale in tutti i domini operativi.

Il progetto delle nuove unità è stato sviluppato da ST Engineering in collaborazione con Odense Maritime Technology (OMT) e Saab Kockums, ispirandosi alle migliori pratiche internazionali nel campo del design modulare. Le unità misurano circa 150 m di lunghezza e 21 m di larghezza, con un dislocamento a pieno carico di circa 8.000 t.

Per quanto riguarda l’armamento, la nave sarà equipaggiata con un cannone Leonardo STRALES da 76 mm, missili superficie-aria MBDA VL MICA NG e ASTER, alloggiati in 32 celle di lancio verticali (VLS). L’armamento comprenderà inoltre missili superficie-superficie, probabilmente i BLUE SPEAR di IAI, e 2 stazioni d’arma remotizzate Rafael TYPHOON Mk30-C armate con cannoni automatici da 30 mm.

Il pacchetto sensori includerà un radar multifunzione Thales AESA, verosimilmente il SEA FIRE 3D, integrato con sonar a scafo e sistemi elettro-ottici Safran, garantendo capacità di scoperta e tracciamento avanzate in tutti i domini.

Non sono ancora stati resi noti i dettagli sulle piattaforme unmanned che saranno imbarcate, ma la configurazione altamente modulare e la presenza di una spaziosa mission bay consentiranno di integrare un’ampia gamma di sistemi per missioni di sorveglianza, contromisure mine o guerra antisommergibile.

La RSS VICTORY sarà consegnata e immessa in servizio operativo tra il 2028 e il 2029, al termine delle fasi di allestimento e integrazione dei sistemi. Le MRCV costituiranno la pietra angolare della futura flotta di superficie di Singapore, assicurando alla RSN un salto di qualità in termini di autonomia operativa, flessibilità e capacità multidominio.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.

 


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE