Il 15 ottobre scorso il Ministro delle Finanze dell’Indonesia, Purbaya Yudhi Sadhewa ha comunicato alla stampa che è in programma l’acquisizione di 42 caccia cinesi Chengdu J-10.
L’acquisto richiederebbe circa 9 miliardi di dollari, un prezzo competitivo rispetto, ad esempio, agli 8 miliardi previsti per l’acquisizione di 24 Boeing F-15EX, progetto avviato con un Memorandum of Understanding siglato con Boeing nel 2023.
L’acquisizione degli F-15EX rimane soggetta all’approvazione americana all’export, ammesso che rimanga nei piani indonesiani, e l’acquisto di armamenti cinesi potrebbe mettere seriamente a rischio tale l’approvazione.
Per il J-10 si tratterebbe del secondo ordine export dopo quello Pakistano, e il primo nell’area cruciale del sudest asiatico. Le consegne dovrebbero cominciare a breve, con anche il Ministro della Difesa Sjafrie Sjamsoeddin che ha assicurato pubblicamente che i caccia cinesi voleranno sull’Indonesia “a breve”, nonostante non sia chiaro se il contratto sia effettivamente già stato firmato o meno.
Inoltre l’Indonesia rimane “alla ricerca” dei soldi con cui sostenere l’acquisto, cercando prestiti governo-governo, meccanismi di credito bilaterali e/o prestiti privati.
Non è del tutto chiaro nemmeno di quale “mark” di J-10 si tratti: alcune fonti parlano del più moderno J-10C (o più correttamente CE per Export, come quelli Pakistani) ma altre ritengono si parli del precedente modello B.
Nell’acquisto sarebbe previsto anche un pacchetto armamenti che includerà probabilmente il missile aria-aria a lungo raggio PL-15, protagonista dello scontro Pakistan-India dei mesi scorsi.
Dal punto di vista logistico, l’acquisto va a rendere l’Aeronautica Indonesiana ancora più “caotica”, visto che in ordine ci sono anche 42 Dassault RAFALE francesi e in servizio ci sono 30 F-16 e una piccola flotta di Su-27/30 FLANKER di origine russa e addestratori/velivoli da attacco leggero BAE HAWK 200. L’Indonesia ha poi acquistato dalla Corea del Sud una una ventina di KAI T-50, e, ricordiamo partecipa allo sviluppo del KF-21 BORAMAE con Seul. Infine, Giacarta ha recentemente annunciato che acquisirà anche 48 caccia turchi KAAN di TAI.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X, YouTube e Instagram.




.gif)

