RIVISTA ITALIANA DIFESA
Ricomincia in grande stile la campagna di bombardamenti invernali russa 17/10/2025 | Igor Markic

Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre, Mosca ha sferrato uno dei più estesi attacchi dell’anno contro la rete energetica ucraina.

L’operazione ha combinato 465 droni e 32 missili, inclusi 2 aereobalistici KINZHAL (1 su Poltava), 14 balistici delle famiglie ISKANDER-M e KN-23 e 12-13 da crociera fra ISKANDER-K e serie Kh-. L’Aeronautica Ucraina ha dichiarato di aver abbattuto 405 droni e 15 missili.

Le ondate hanno preso di mira infrastrutture critiche in 9 Oblast, provocando blackout su vasta scala mentre il Paese si stava organizzando per affrontare le prime settimane di freddo.

La capitale Kiev è stata il fulcro dell’attacco, con l’impianto di cogenerazione CHP-5 che è stato colpito e danneggiato (in foto). I distretti più colpiti sono stati quelli di Desnjanskij, Dniprovskij e Darnyckij, e tra 300.000 e 600.000 utenze domestiche (in buona parte situate sulla riva sinistra del fiume Dnipro) sono rimaste senza elettricità, con ripercussioni anche sull’approvvigionamento idrico. La rete dei trasporti pubblici è finita fuori uso: la metropolitana è stata fermata e il traffico automobilistico si è paralizzato, generando code chilometriche. Danni a immobili e veicoli, quasi sempre da rottami di ricaduta di ordigni abbattuti, sono poi stati registrati nei quartieri di Holosiivskij, Desnjanskij, Podilskij e Pecerskij.

Anche nei dintorni di Kyiv alcuni impianti energetici sono stati colpiti, con interruzioni di corrente elettrica a Brovary e Boryspil. Tutte queste aree hanno visto l’impiego di pochi missili da crociera e un ricorso molto più ampio a combinazioni di droni e missili balistici e aeroballistici, molto più difficili da intercettare. Inoltre, sembra che da qualche mese persino i PATRIOT fatichino un po' contro le versioni migliorate degli ISKANDER di nuova produzione.

L'articolo completo, con tutti i dettagli sugli attacchi russi e sui danni all'infrastruttura energetica ucraina, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 34/25 in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE