
Boeing e Leonardo avvieranno una collaborazione per concorrere al contratto Flight School Next dell'Esercito degli Stati Uniti, gestito in modalità COCO (Contractor-Owned, Contractor-Operated), ovvero "di proprietà e gestione da parte del contraente".
La partnership coniuga l'esperienza operativa di Boeing nella formazione per elicotteri dell'Esercito e nella gestione dei programmi con l'elicottero da addestramento Leonardo AW119T, per offrire una soluzione di training efficiente, scalabile e di nuova generazione.
Boeing vanta una consolidata esperienza nella formazione dei piloti dell'Esercito, fornendo servizi di addestramento e supporto ai sistemi di missione per l'AH-64 Apache in tutto il mondo, inclusi simulatori live e virtuali, trainer di procedure di cabina e programmi per la formazione degli istruttori. Queste capacità, unite alla sua competenza nell'integrazione di sistemi, simulazione e gestione dei programmi, consentono a Boeing di offrire una soluzione COCO completa.
"Stiamo unendo due leader del settore per offrire all'Esercito un approccio chiavi in mano e innovativo all'addestramento su elicotteri, con una soluzione integrata e di lungo periodo che aumenti la competenza dei piloti, migliori l'efficienza operativa e manutentiva e fornisca valore misurabile per l'intera durata del programma," ha dichiarato John Chicoli, Senior Director, U.S. Army/Marines & Special Operations/Missions, Boeing Global Services.
L'AW119T è un elicottero da addestramento monomotore con supporto commerciale. Il programma AW119T ha superato le 100.000 ore di volo, tra cui oltre 16.000 ore in volo strumentale e più di 40.000 autorotazioni con atterraggio completo. Leonardo supporta 130 elicotteri AW119T in servizio presso la U.S. Navy nei pressi di Fort Rucker, Alabama, consentendo sinergie logistiche immediate e una rapida capacità di risposta.
"L'AW119T è una piattaforma collaudata che già oggi supporta quotidianamente la formazione militare statunitense. Con oltre 100.000 ore di volo accumulate e una rete di supporto operativa in Florida, Leonardo e Boeing sono in una posizione unica per fornire capacità immediata e valore a lungo termine all'Esercito attraverso il programma Flight School Next," ha dichiarato Clyde Woltman, CEO, Leonardo Helicopters U.S.
Boeing e Leonardo prevedono di offrire un servizio articolato e completo, volto ad aumentare le ore di addestramento al volo, la competenza del personale e a fornire un modello formativo flessibile e scalabile per l'intera durata del contratto.
Elementi chiave della proposta:
Aeromobili maturi e a basso rischio: Il sistema AW119T è collaudato presso i servizi statunitensi e gli operatori alleati, con sedili e serbatoi resistenti agli urti e la capacità di eseguire autorotazioni con atterraggio completo e addestramento per emergenze in volo. Sistema di addestramento completo:
Un'offerta chiavi in mano che include velivoli, parti di ricambio, manutenzione, istruttori, simulatori e programmi didattici certificati.
Istruzione avanzata:Un programma basato sulle competenze, articolato per fasi, che integra addestramento a bordo, simulatori avanzati, capacità di istruttore virtuale e monitoraggio dei progressi basato su cloud, per personalizzare l'apprendimento e massimizzare le ore di volo.
Efficienza operativa:Logistica automatizzata, pianificazione ottimizzata della manutenzione e calendari formativi adattivi per mitigare gli impatti di condizioni meteo o di luce diurna e migliorare l'utilizzo degli aeromobili.
Capacità di supporto e produzione:Una rete di supporto già consolidata, con una struttura di manutenzione completamente operativa per l'AW119T e capacità produttiva adeguata a soddisfare la domanda del programma.