RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Germania investirà 35 miliardi di euro in 5 anni nelle capacità spaziali militari 08/10/2025 | Fabio Di Felice

Il Ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha annunciato che la Germania investirà 35 miliardi di euro nei prossimi 5 anni nelle capacità spaziali militari e di sicurezza, compreso il miglioramento della sicurezza informatica.

Durante l'ultimo Congresso spaziale annuale della Federazione delle industrie tedesche, tenutosi a Berlino, il Ministro Pistorius ha sottolineato l'importanza del settore spaziale e le vulnerabilità delle reti satellitari che, se attaccate, potrebbero “paralizzare intere nazioni”.

Secondo il comunicato stampa del Ministero della Difesa, il piano prevede “l'acquisizione di nuove costellazioni satellitari - per l'allerta precoce, la ricognizione e le comunicazioni”, che avranno un duplice scopo, sia civile che militare.

In dettaglio, gli investimenti significativi (misure) si concentreranno su:

 - Rafforzamento dei sistemi contro interruzioni e attacchi

 - Miglioramento della consapevolezza situazionale attraverso radar, telescopi e il futuro utilizzo di satelliti sentinella

 - Creazione di ridondanze attraverso costellazioni satellitari multiple collegate in rete

 - Capacità di trasporto sicure nello spazio, disponibili anche su richiesta: “In questo caso puntiamo su una combinazione: piccoli lanciatori per lanci flessibili, ma a medio termine anche lanciatori europei per carichi pesanti, senza i quali non funzionerà, che sono creati in concorrenza e, soprattutto, devono sopravvivere”, ha affermato il Ministro

 - Un centro operativo satellitare militare dedicato nel Comando Spaziale della Bundeswehr.

Per rafforzare le sue affermazioni, il Ministro Pistorius ha specificatamente preso di mira la Russia e la Cina, sottolineando che “non ci sono confini o continenti nello Spazio. La Russia e la Cina sono i nostri vicini diretti lì”. Ha anche aggiunto che i 2 Paesi hanno capacità che consentono di interferire, abbagliare, manipolare o distruggere cineticamente i satelliti.

Per affrontare questa minaccia, il Ministro Pistorius promuove attivamente l'iniziativa Combined Space Operations, in cui la Germania collabora strettamente con i partner europei per sviluppare le “competenze” necessarie. “Investiamo nella protezione, nella resilienza, nell'innovazione. Ma non possiamo farlo da soli”, ha sottolineato il Ministro alla fine del suo discorso.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE