
Stamattina, presso il cantiere Fincantieri di Riva Trigoso (GE), si è svolta la cerimonia di taglio della prima lamiera del secondo OPV tipo PPX per la Marina Militare.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Direttore di Navarm, Amm. Isp. Capo Giuseppe Abbamonte, l'Amministratore Delegato di Orizzonte Sistemi Navali, Ing. Giovanni Sorrentino, il Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri, Dott. Eugenio Santagata, e il Direttore del Cantiere, Ing. Antonio Quintano.
Il programma, prevede la costruzione di 4 pattugliatori d’altura (OPV), con opzione per altri 2, con la prima consegna prevista nel 2027.
Il progetto è stato assegnato a Orizzonte Sistemi Navali, la Joint Venture tra Fincantieri (51%) e Leonardo (49%).
I PPX, che hanno un dislocamento di circa 2.400 t, saranno lunghi circa 95 m, larghi 14 m, e saranno dotati dell’innovativo cockpit navale sviluppato per i PPA. Per quanto concerne l’armamento saranno dotati di un cannone da 76/62 mm DAVIDE/STRALES, più 2 mitragliere da 30 mm LIONFISH 30 e di un ponte di volo e di un hangar dimensionati per l’impiego e il ricovero/manutenzione di un elicottero tipo NH-90 (oltre che predisposti per l’impiego di Velivoli a Pilotaggio Remoto).
I compiti principali dei PPX, che saranno dotati di propulsione dipo CODLAD (Combined Diesel eLectric And Diesel), saranno quelli di presenza e sorveglianza, pattugliamento marittimo, controllo del traffico mercantile, protezione delle linee di comunicazione e della zona economica esclusiva, nonché operazioni di protezione contro le minacce derivanti dall'inquinamento marino, come le fuoriuscite di liquidi tossici.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X, YouTube e Instagram.