RIVISTA ITALIANA DIFESA
Regno Unito e Ucraina insieme per produrre droni intercettori 25/09/2025 | Gabriele Molinelli

A DSEI, il Segretario di Stato alla Difesa John Healey ha annunciato un ulteriore sviluppo delle relazioni fra Regno Unito e Ucraina, specificamente un accordo a livello industriale nel settore dei droni.

La più grande compagnia ucraina produttrice di droni, Ukrspecsystems, ha annunciato un investimento di 200 milioni di sterline per aprire 2 nuove strutture nell’East Anglia, in UK, che daranno lavoro a 500 persone. Una fabbrica da 11.000 m2 aprirà a Mildenhall in Suffolk, con un centro test e addestramento nella vicina Elmsett.

Si tratta del primo grande investimento di questo tipo di un’azienda ucraina in Gran Bretagna, ed è il precursore al lancio del progetto binazionale OCTOPUS per produrre “in massa” un economico drone-intercettore pensato per abbattere, in modo costo-efficace, droni come lo SHAHED/GERAN (l’originale iraniano e la sua controparte russa).

Il piccolo intercettore, ideato in Ucraina con il supporto di tecnici britannici, è stato inizialmente sviluppato usando un pezzo di tubatura per grondaie. Costa “meno del 10%” dei GERAN che deve distruggere, secondo Healey, e ha già dimostrato sul campo di essere efficace.

Il Segretario alla Difesa britannico e il suo omologo ucraino Denys Shmyhal hanno, proprio su questo sistema, firmato un nuovo accordo. Con OCTOPUS, l’Ucraina condivide il progetto e la sua Intelluctual Property (IP) con il Regno Unito, che in cambio aiuterà a sviluppare ulteriormente il sistema, tenendolo al passo con l’evolversi delle minacce, e fornirà strutture e appoggio per produrlo “in massa”, al ritmo di “migliaia” al mese.

Non è stato specificato altro riguardo la natura dell’intercettore; non è chiaro se si tratti del BAGNET (in foto), svelato dall’Ucraina in agosto. Questo intercettore, con corpo tubolare e corte ali ad X ciascuna integrante un motore con rotore traente, è stato sviluppato appunto per la stessa missione. Può operare sia autonomamente che con controllo remoto.

(Foto: Militarny)

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE