RIVISTA ITALIANA DIFESA
Project NIGHTFALL: il Regno Unito alla ricerca di un missile balistico tattico a basso costo 05/09/2025 | Gabriele Molinelli

Il Ministero della Difesa britannico ha lanciato il Progetto NIGHTFALL, un’ambiziosa “sfida” all’industria per arrivare rapidamente a un missile balistico tattico a basso costo con una gittata superiore ai 600 km e un carico utile richiesto di 300 kg. Due o più dei nuovi missili dovranno essere lanciati da un singolo veicolo terrestre e garantire una certa manovrabilità "di base" mentre si trovano su una traiettoria balistica verso un bersaglio pre-programmato a 600 o più km di distanza.

Il missile dovrà essere in grado di navigare in assenza di segnali GPS o comunque con segnale fortemente degradato e comunque colpire, con il 50% di probabilità, entro 5 m dalle coordinate pre-programmate.

Il tempo di volo verso l'obiettivo non deve superare i 10 minuti, e anche la preparazione al lancio deve essere rapida, con il veicolo di lancio che trascorre non più di 20 minuti complessivi in sosta per prepararsi, lanciare e ripartire.

Il requisito più ambizioso è probabilmente il prezzo: il NIGHTFALL non deve costare più di mezzo milione di sterline per unità una volta avviata la produzione: il prezzo non include il lanciatore, i costi di sviluppo non ricorrenti e il carico utile/testata. Questa separazione tra il vettore balistico e il carico utile rappresenta sia una sfida che un'opportunità: il fatto che il carico utile e la spoletta siano forniti dal Governo apre la strada a soluzioni modulari e magari all'integrazione di più carichi utili, di diversa natura, nel corso del tempo.

Il MoD vorrebbe anche uno sviluppo rapido: sta ufficialmente cercando "tecnologie che possano essere integrate entro 9-12 mesi per fornire almeno 5 unità complete per i primi test". Ci sono ovviamente buone probabilità che un obiettivo così ambizioso venga mancato, ma incentiva l'industria a presentare offerte basate su concetti e sistemi ad un buon livello di maturità.

L'articolo completo è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 28/25, in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE