RIVISTA ITALIANA DIFESA
Il 6 e 7 settembre a Rivolto una grande manifestazione aerea per celebrare i 65 anni delle Frecce Tricolori 02/09/2025 | Aeronautica Militare

Il 6 e 7 settembre 2025, presso l’Aeroporto di Rivolto (Udine), sede del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, si terrà un evento di portata internazionale per celebrare la 65ª stagione delle Frecce Tricolori. Un appuntamento unico, aperto al pubblico, e un’occasione imperdibile che trasformerà la base in un punto d’incontro per decine di migliaia di spettatori, addetti ai lavori, appassionati di aviazione e per tutti coloro che avranno il piacere di festeggiare con l’Aeronautica Militare questo importante traguardo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, nata nel 1961 e divenuta negli anni un simbolo di passione, professionalità e ambasciatrice dell’Italia nel panorama internazionale.

 

Un ricco programma di esibizioni aeree vedrà la partecipazione di numerose pattuglie acrobatiche estere, sorvoli di velivoli moderni e storici, una mostra statica di aeromobili. Accanto alle attività in volo, i visitatori potranno vivere un percorso culturale ed esperienziale attraverso aree espositive come quella dedicata alla storia del 2° Stormo di Rivolto, nel centenario della sua costituzione; un’area dedicata allo Spazio consentirà di ammirare modelli e cimeli delle imprese italiane mentre un percorso ludico-esperienziale, con simulatori di volo e visori di realtà virtuale, consentirà al pubblico di vivere le emozioni del volo in prima persona.

 

L’evento sarà l’occasione per sottolineare il progetto benefico “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”; iniziativa solidale che in tutto il 2025, grazie alle donazioni su base volontaria da parte del personale dell’Aeronautica Militare, di privati e di associazioni, permetterà di raccogliere fondi per l’acquisto di apparecchiature e tecnologie sanitarie per l’ospedale pediatrico romano.

 

La partecipazione alla manifestazione sarà libera previa registrazione obbligatoria tramite la pagina dedicata all’evento (raggiungibile dal portale www.aeronautica.difesa.it). Informazioni logistiche, aggiornamenti sul programma e linee guida per l’accesso del pubblico e per l’accredito media sono disponibili sulla medesima pagina web e monitorando i canali social dell’Aeronautica Militare.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE