
Il 27 agosto Avio, azienda italiana con sede a Colleferro, ha annunciato la firma di un nuovo accordo integrativo con le Forze Armate statunitensi. L’intesa riguarda la fornitura di capacità e competenze industriali per la produzione, l’assemblaggio, l’integrazione e il collaudo di propulsori a propellente solido destinati a missili di concezione e produzione americana.
Secondo quanto riportato dal comunicato ufficiale, l’accordo ha un orizzonte pluriennale e si inserisce nel quadro delle attività di sviluppo e prototipazione che Avio ha avviato nell’ultimo anno. Già in occasione del Farnborough International Airshow 2024, l’azienda aveva infatti firmato 2 importanti partnership: la prima con Raytheon, divisione di RTX, per lo sviluppo di nuove soluzioni di motori a propellente solido destinate alla Difesa americana e a clienti internazionali; la seconda con l’US Army Combat Capabilities Development Command Aviation & Missile Center (DEVCOM AvMC), con l’obiettivo di progettare e realizzare un prototipo di propulsore a propellente solido per applicazioni superficie-aria.
Al momento non sono ancora stati resi noti ulteriori dettagli sui 2 accordi, ma la firma annunciata ieri appare come un naturale sviluppo del percorso intrapreso da Avio con i partner statunitensi. Queste intese, di fatto, configurano l’azienda italiana come una second source di fornitura, grazie al trasferimento in Italia di capacità produttive complementari. In questo modo gli Stati Uniti rafforzano la loro supply chain in un settore altamente strategico come quello della missilistica.
Come sottolineato dall’AD Giulio Ranzo in una recente intervista concessa al Direttore di RID, le attività sul mercato americano sono gestite da Avio USA Inc., controllata con sede ad Arlington (Virginia), guidata dall’ex Direttore della Missile Defense Agency (MDA), James Syring.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.