
Il 23 luglio 2025, MBDA ha consegnato il primo lotto di missili ASTER a meno di due anni e mezzo dall'ordine effettuato nell'ambito di un'acquisizione congiunta guidata da OCCAR con Eurosam, la joint venture franco-italiana di MBDA e Thales. Tale acquisizione, lanciata nel dicembre 2022, è una cooperazione tra Francia e Italia ed è stata integrata da un ulteriore ordine nel febbraio 2025, con l’obiettivo di rafforzare i sistemi di difesa aerea dei paesi europei con la produzione di quasi 1.000 missili ASTER per le forze armate di Italia, Regno Unito e Francia. L’accelerazione nella produzione di questo primo lotto di missili è un primo passo verso il ramp up programmato già in corso. È il risultato degli investimenti e delle misure adottate dal Gruppo MBDA, insieme con i suoi clienti e partner, per affrontare le sfide dell’aumento della produzione. La consegna conferma la capacità di MBDA di rispettare il suo impegno a ridurre i tempi di produzione dei missili ASTER nel 2026 di oltre la metà rispetto al 2022 e di consegnare nel 2025 cinque volte più missili ASTER rispetto a quanto originariamente pianificato.
Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: “La consegna dei primi missili ASTER, che ha beneficiato di tempi di produzione significativamente ridotti, è un successo per tutti i team di MBDA. Li ringrazio per il loro impegno continuo e ringrazio i partner industriali e gli attori istituzionali coinvolti. Ciò dimostra il nostro impegno a collaborare al fianco dei nostri clienti per garantire il ramp-up delle nostre strutture industriali e il rafforzamento della nostra base industriale e tecnologica di difesa. Tale accelerazione fornirà alle forze armate italiane, francesi e britanniche sistemi di difesa aerea essenziali per proteggere i cieli europei, come dimostrato dall'utilizzo dell’ASTER nel Mar Rosso e in Ucraina, e aumenterà le capacità di difesa della NATO”. MBDA ha introdotto misure per incrementare la produzione già nel 2024, per accelerare la consegna di missili già ordinati. Queste misure sono state formalizzate nel febbraio 2025 attraverso l’ordine di ulteriori missili ASTER per Francia, Italia e Regno Unito. Il Gruppo ha rafforzato i suoi impegni per il ramp-up, attraverso gli investimenti, in particolare nei suoi impianti di produzione a Bourges e Selles-Saint-Denis in Francia e a Fusaro in Italia.
Ha incrementato significativamente il numero di assunzioni, così come le scorte di materie prime e componenti, sostenendo la sua intera catena del valore in Europa. Tra il 2023 e il 2025, MBDA avrà raddoppiato la produzione di nuovi missili per il Gruppo nel suo complesso e continuerà a investire 2,4 miliardi di euro tra il 2025 e il 2029 per garantire l’incremento della produzione nei prossimi anni.