RIVISTA ITALIANA DIFESA
Leonardo acquisisce Iveco Defence e potenzia il business terrestre 30/07/2025 | Pietro Batacchi

Dopo mesi di rumors e trattative serrate - Exor è storicamente bottega carissima… - Leonardo ha sottoscritto l’accordo di acquisizione di Iveco Defence, una divisione di Iveco Group, per un controvalore di 1,7 miliardi euro, che verranno finanziati con la (ottima) cassa disponibile (il resto del gruppo Iveco passa a Tata).

Si tratta di un'operazione di alto profilo strategico, in un periodo nel quale il settore terrestre della Difesa ha rilevanti prospettive di consolidamento e ulteriore sviluppo. Leonardo si posiziona così sul mercato come attore capace di offrire una soluzione integrata che comprende piattaforma, ruotata e cingolata, torretta, sistema d’arma e componente elettronica e di gestione del combattimento. Nell’operazione rientra ovviamente anche il CIO, la cui esperienza a questo punto viene superata, e Leonardo diventa l’interlocutore unico presso il cliente, a cominciare da quell’Esercito Italiano che sta portando avanti un formidabile piano di ammodernamento.

“L’acquisizione di Iveco Defence è un tassello fondamentale nello sviluppo della nostra strategia di crescita inorganica a supporto della piena attuazione del Piano Industriale”, ha affermato Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, che ha proseguito: “L’operazione consolida la nostra posizione di attore di riferimento nel settore della Difesa terrestre europea, mercato caratterizzato da forti prospettive di crescita future”. Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2026, subordinato all’approvazione da parte delle autorità regolatorie.

Adesso bisognerà poi capire se Iveco Defence continuerà ad operare come realtà industriale a sé stante, ancorchè controllata da Leonardo, o se verrà integrata nella Divisione Elettronica o, ancora, se verrà ricreata una Divisione Sistemi di Difesa, con i 2 poli forti di Spezia e Bolzano in cui concentrare le attività “pesanti” legate alla meccanica. A tutto ciò è chiaramente legata la questione della supply chain e dei rapporti che ci saranno anche con il resto del gruppo Iveco e Tata. Allo stesso tempo, bisognerà capire quale sarà il destino del business dei camion militari di Iveco Defence (polo di Piacenza). Un indizio arriva già dal comunicato diramato oggi in cui si legge che: “Leonardo verificherà insieme al partner Rheinmetall l’opportunità di valorizzare il perimetro dei veicoli pesanti”. Approfondimenti e analisi su RID 10/25.  

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE