
Secondo quanto riportato dalla CNN, che ha citato fonti familiari con l'operazione, durante la Guerra dei 12 Giorni con l’Iran, gli USA avrebbero lanciato, per contrastare i missili balistici iraniani, fino ad un massimo di 150 intercettori del sistema THAAD. Tradotto in “quattrini” significa fino a quasi 2 miliardi di dollari, considerando un costo a “pezzo” tra i 12 e i 15 milioni di dollari, mentre in termini di stock stiamo parlando di circa il 25% di quanto dispongono oggi gli USA.
Una batteria del THAAD è, ricordiamolo, schierata sul territorio di Israele (a sud di Kiryat Gat), unitamente al formidabile radarone di scoperta, tracciamento e guida missili in Banda X, TPY-2.
(In foto: un lanciatore del sistema THAAD statunitense schierato in Israele nel 2019)
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.