
Il Ministro della Difesa britannico John Healey e la sua controparte turca, Yasar Guler, hanno sottoscritto un Memorandum Of Undertsanding che apre la strada all’acquisto da parte di Ankara del caccia Eurofighter TYPHOON.
A questo sviluppo riteniamo abbia contributo positivamente l’elezione a Cancelliere tedesco di Friedrich Merz. Come noto, da tempo, BAE Systems, per conto del consorzio Eurofighter, sta guidando la campagna TYPHOON nel Paese. La Turchia potrebbe acquistare almeno una quarantina di velivoli. Ulteriori dettagli non sono disponibili, ma Ankara potrebbe optare per una configurazione allo standard MLU/LTE (Mid Life Update/Long Term Evolution) - che sarà implementabile grazie alla release di software P4EB - dotato, tra l'altro, di nuovi computer di missione, LAD (Large Area Display) e della capacità di operare con droni gregari. Uno dei requisiti dell’Aeronautica Turca, infatti, è quello di utilizzare il gregario/UCAV Baykar KIZILELMA in associazione al futuro caccia nazionale KAAN e, a questo punto, anche con il TYPHOON. Tutto, però, dipenderà dalle tempistiche e dalla stringenza del requisito turco.
Questa è un’ottima notizia anche per l’industria italiana, che ha un workshare importante nel programma Eurofighter: nelle strutture, con Leonardo e decine di fornitori, nell’elettronica, ancora con Leonardo ed ELT Group, nel motore EJ200, con Avio Aero, e nel sistema d’arma, con MBDA Italia e Leonardo.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.