RIVISTA ITALIANA DIFESA
F-35 olandesi e norvegesi in Polonia per proteggere le forniture militari all’Ucraina 09/07/2025 | TOMMASO MASSA

Secondo quanto comunicato dai Ministeri della Difesa di Olanda e Norvegia, a settembre 2025 le Aeronautiche dei 2 Paesi schiereranno in Polonia un pacchetto di F-35.

Il MoD olandese specifica che il dispiegamento è volto a “proteggere le forniture militari all’Ucraina” e garantire che arrivino “a destinazione in modo sicuro”, mentre il MoD norvegese specifica che servirà a “mantenere la sicurezza intorno all'aeroporto di Rzeszów e allo spazio aereo polacco, nell'ambito della difesa aerea e missilistica integrata della NATO”. Nello specifico, i caccia di 5a Generazione saranno impiegati in missioni di Air Policing e Quick Reaction Alert (QRA) dal 1° settembre al 1° dicembre 2025.

Al momento non è stato specificato se si tratta di un dispiegamento nel quadro della enhanced Air Policing (eAP) della NATO in Polonia, ma il riferimento alla Integrated Air and Missile Defence (IAMD) fa pensare che si tratti di una misura ulteriore volta a rafforzare il dispositivo aereo NATO lungo il fianco est. Un altro indizio che fa propendere per una missione differente dalla enhanced Air Policing è il fatto che il MoD norvegese menzioni l’aeroporto di Rzeszów come base dello schieramento, e non quella di Malbork che ospita appunto la eAP. 

Ricordiamo inoltre che già a dicembre 2024 4 F-35 norvegesi erano stati dispiegati in Polonia, presso la base aera di Poznan, per potenziare la IAMD NATO e proteggere l’hub logistico di Rzeszów. 

Non è stato specificato quanti velivoli saranno inviati in Polonia, ma si può ipotizzare che verranno schierati almeno 4 F-35 dell'Aeronautica Olandese e 4 F-35 dell'Aeronautica Norvegese, numero minimo previsto per le missioni di Air Policing NATO.

Fino a giugno 2025 erano schierati in Polonia per eAP, presso la base di Malbork, 6 caccia TYPHOON della Royal Air Force e 6 JAS-39 GRIPEN dell’Aeronautica Svedese, che dovrebbero aver concluso il loro dispiegamento (ma non vi sono notizie ufficiali al momento). Per gli Svedesi si è trattato della prima partecipazione a una missione di Air Policing NATO da quando Stoccolma è entrata nell’Alleanza Atlantica (marzo 2024).

A fine maggio, inoltre, la Svezia ha dispiegato a Malbork un ulteriore pacchetto di 6 JAS-39 GRIPEN, che secondo il MoD svedese opera “nell'ambito della difesa aerea e missilistica integrata della NATO (IAMD)", ed è dunque separato dall’altro contingente di 6 velivoli impegnati nella enhanced Air Policing.

Alla luce di quanto esposto, sembra quindi che la NATO, parallelamente alle missioni di enhanced Air Policing, sia intenzionata a rafforzare il dispositivo aereo alleato schierato sul fianco est, in particolare per quanto riguarda la difesa aerea e missilistica integrata (IAMD).

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE