
Di serbatoi esterni per l’F-35 si è già parlato in passato, e anche recentemente si è ipotizzato che l’Aeronautica Israeliana possa già disporre di una soluzione sviluppata in casa per gli F-35I ADIR, ma di fatto finora non c’era nessuna indicazione ufficiale di un vero programma al riguardo.
Nei piani dell’US Marine Corps per la propria componente aerea, appare già da alcuni anni l’intento di acquisire serbatoi ausiliari per gli F-35B ed eventualmente F-35C, ma abbiamo dovuto attendere la Budget Request presidenziale per il Fiscal Year 2026 (parzialmente) pubblicata in questi giorni per avere notizia dell’avvio delle attività.
Fra le attività programmate per il 2026 nell’ambito degli aggiornamenti Block 4 relativi all’”hardware” del velivolo (Air Vehicle Block 4 Planning & System Engineering) è infatti comparsa una nuova voce di spesa specificamente dedicata alla valutazione di fattibilità e alla definizione nel dettaglio dei requisiti per una soluzione basata su serbatoi esterni, al fine di consentire all’F-35 di effetuare missioni più lunghe e volare su maggiori distanze.
La voce di spesa è inclusa sia nei fondi USAF sia in quelli US Navy e US Marine Corps e riguarda tutte e 3 le varianti: F-35A, F-35B ed F-35C.
L'articolo completo, con tutti i dettagli sul programma e sugli studi già effettuati, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 23/25, in uscita domani.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.