
Dal 21 al 23 maggio si svolgerà, presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo, la seconda edizione della CYBSEC-EXPO, la mostra-convegno dedicata alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e delle infrastrutture critiche. In concomitanza si terranno la 4ª edizione della HYDROGEN EXPO e la 1ª edizione della NUCLEAR POWER EXPO.
I 3 eventi, organizzati da Mediapoint & Exhibitions, rappresentano un appuntamento di riferimento per la transizione energetica, la sicurezza delle infrastrutture critiche e lo sviluppo tecnologico del Paese, con l’adesione record di oltre 220 espositori.
In un contesto geostrategico segnato da una competizione globale ormai permanente, da meccanismi di guerra cognitiva e da conflitti ibridi, la dimensione Cyber sta assumendo – e assumerà sempre di più – una rilevanza centrale. Attori assertivi e ostili impiegano con crescente “disinvoltura” strumenti cyber-offensivi per compromettere la competitività di un sistema o di un target e per influenzarne i processi decisionali. Difendersi da minacce tanto pervasive richiede non solo tecnologie avanzatissime, ma anche la capacità di adottare un approccio strutturato e sistemico, in grado di proteggere e rafforzare il posizionamento competitivo del Paese.
In questo quadro, la protezione dei dati si configura come una sfida trasversale, che interessa l’intero ecosistema produttivo nazionale: dalle grandi industrie fino alle realtà a conduzione familiare. Tuttavia, il comparto si conferma fragile, soprattutto al livello PMI. A evidenziarlo è, appunto, il “Rapporto Cyber Index PMI 2024”, secondo cui solo il 15% delle piccole e medie imprese adotta un approccio strutturato alla sicurezza digitale, mentre il 56% si dichiara poco consapevole o del tutto impreparato. Ancora più allarmante è il dato che il 44% delle imprese, pur riconoscendo l’esistenza del rischio, non implementa alcuna contromisura efficace.
La CYBSEC-EXPO 2025 rappresenta quindi un’occasione per affrontare queste tematiche in profondità, anche grazie al ricco programma di conferenze. Dopo il successo del convegno dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di speaker di altissimo profilo e dei massimi esperti nazionali del settore, anche quest’anno RID Analytics sarà protagonista con il convegno “Proteggere e valorizzare i dati: come affermarsi nell’attuale scenario competitivo”. A moderare i panel sarà il Direttore di RID, Dott. Pietro Batacchi. Interverranno figure di altissimo profilo nel campo del cyber, tra cui l’Ing. Daniela Borrelli, Responsabile Domestic Business Development della Cyber & Security Solutions Division di Leonardo, il Dott. Emanuele Galtieri, CEO di CY4GATE, il Col. Clemente Casoria, Capo Ufficio Cyber del VI Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, il Prof. Alberto Pagani, docente presso l’Università di Bologna, e il Dott. Emiliano Citarella, Data Scientist della società Youlysses.
Anche quest’anno, il confronto sarà l’occasione per approfondire i legami tra protezione dei dati, resilienza digitale e competitività sistemica.
Registrati per partecipare alla mostra CybSec
Saremo in diretta anche sui nostri social Facebook, X, YouTube e Linkedin.