RIVISTA ITALIANA DIFESA
Ucraina: verso lo scioglimento delle brigate corazzate? 16/05/2025 | Igor Markic

La riorganizzazione delle forze terrestri ucraine in Corpi D’armata (dopo che per qualche tempo si era accarezzata l’idea di un ritorno a unità divisionali), annunciata dal Comandante in Capo Generale Syrskyi nel febbraio 2025, sta portando a varie novità: dallo scioglimento dei Gruppi Operativi Strategici, Tattico-Operativi e Tattici, alla dottrina della cosiddetta “drone line”, a un possibile scioglimento delle tradizionali Brigate Corazzate.

Attualmente, l’Ucraina dispone di 3 Brigata Corazzata, ovvero la 1ª, 3ª e 4ª, ciascuna dotata di 3 battaglioni carri propriamente detti. Formazioni corazzate indipendenti esistono però anche al di fuori di tali Brigate, nonché nell’ambito della Fanteria di Marina, delle forze aviotrasportate, della Guardia Nazionale, e, persino, della Difesa Territoriale; organizzazioni, ricordiamolo, tutte autonome dall’Esercito. Per quanto riguarda le 3 Brigate Corazzate summenzionate, come ha osservato correttamente MilitaryLand, tali grandi unità, ad eccezione del primo mese dell’invasione su larga scala nel 2022, non hanno mai operato come unità brigata coese.

Del resto, sotto costante osservazione da parte dei droni da ricognizione russi e minacciati da droni kamikaze FPV o da UAV “bombardieri”, i carri armati da tempo non operano più né secondo le classiche tattiche di massa, né in forme di guerra di manovra vera e propria.

Negli ultimi 3 anni, ci si è ridotti ad utilizzarli o come pedine isolate, o, più spesso, come piattaforme di supporto di fuoco a lunga distanza, in una sorta di non troppo appropriata artiglieria “shoot-and-scoot” di ripiego. Da postazioni arretrate anche circa 10 km dalla linea del fronte, “gli equipaggi dei carri devono agire con estrema cautela – spesso restando nascosti in fienili, garage o trincee, e uscendo solo per pochi colpi prima di ritirarsi,” ha osservato David Axe di Forbes. Ma non vi sono stati soltanto i droni a determinare questo stato delle cose.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 16/25, in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE