RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nucleare, finalmente. Ecco Nuclitalia 15/05/2025 | Pietro Batacchi

Il nucleare, finalmente, torna in Italia. Dopo il via libera dello scorso febbraio in Consiglio dei Ministri alla Legge Delega sul nucleare sostenibile, è nata Nuclitalia, società costituita da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo, che si occuperà dello studio di tecnologie avanzate e dell’analisi delle opportunità di mercato nel settore del nuovo nucleare con una strategia pragmatica e sostenibile.

La società ha l'obiettivo di individuare, con un approccio di sistema e di neutralità tecnologica, le migliori soluzioni a partire dagli SMR (Small Modular Reactor), reattori di terza generazione di piccole dimensioni raffreddati ad acqua. L'opportunità nel medio-lungo termine sarà quella di valorizzare la filiera italiana del nucleare, già oggi la seconda in Europa, aprendo un nuovo modello di business, focalizzato sui reattori di piccole dimensioni.

Le quote della società indicano un 51% di ENEL, che esprime l’AD nella persona dell’ Ing. Luca Mastrantonio, un 39% di Ansaldo Energia e un 10% di Leonardo. L’obiettivo è avere i primi reattori operativi attorno al 2030. L’Italia compie così un deciso passo in avanti verso la reale diversificazione energetica, allargando un “green” pesantemente condizionato dalle criticità legate alla supply chain, e alla sua manipolazione in chiave geopolitica, anche al nucleare.

Chiaramente, la nascita di Nuclitalia, così come gli studi che sta portando avanti Fincantieri, avranno degli impatti pure sul piano militare, fino al possibile sviluppo di unità navali, specie sottomarini, che utilizzino, appunto, la propulsione nucleare.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE