
Nella giornata di ieri, 29 aprile 2025, abbiamo avuto la possibilità di visitare l’IT NCC Air/TFA-K (Italian National Contingent Command Air/Task Force Air-Kuwait), nello specifico il contingente dell'Aeronautica Militare schierato in Kuwait dal 2014 nell'ambito dell'Operazione INHERENT RESOLVE, la coalizione internazionale anti-Daesh.
Nel corso della giornata abbiamo visitato i diversi Task Group schierati presso la base aerea di Al Salem, per poi concludere con il Task Group BREUS sulla base di Al Mubarak.
Dopo un briefing con il Colonnello Fabio Bergamini, Comandante dell’IT NCC Air/TFA-K, che ci ha illustrato la missione e la composizione del contingente, ci siamo spostati nell'area operativa della base.
Il primo incontro è stato con il Task Group TYPHOON, che opera con 4 TYPHOON Tranche 1 per missioni ISR utilizzando il pod RECCELITE. Ha sostituito il Task Group DEVIL (su TORNADO) nell'ottobre 2024 e ha recentemente raggiunto 9.000 ore di volo in teatro operativo.
La visita è proseguita con il Task Group MEDAL, che impiega un C-130J per trasporto tattico ed evacuazione medica (MEDEVAC). È stato rischierato ad Ali Al Salem nel luglio 2021.
Nel pomeriggio abbiamo incontrato il Task Group ARABA FENICE, che opera con un MQ-9A REAPER per missioni ISR. I REAPER dell’AM hanno già totalizzato oltre 20.000 ore di volo.
Infine, visita al Task Group I2MEC, la cellula di intelligence interforze responsabile dell’analisi dei dati raccolti dai TYPHOON e dai REAPER.
Ci siamo poi spostati presso l’aeroporto di Al Mubarak per incontrare il Task Group BREUS, che opera con un'aerocisterna KC-767A (nella foto di apertura) per missioni di aerorifornimento e voli di collegamento con l’Italia. È stato il primo Task Group schierato in Kuwait, il 17 ottobre 2014.
Il reportage completo sarà pubblicato su RID 6/25, in uscita a fine maggio.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.