
Con la partenza delle unità della Royal Navy, il 22 aprile prenderà il via l’Operazione HIGH MAST, ovvero il dispiegamento operativo del Carrier Strike Group/CSG britannico incentrato sulla portaerei PRINCE OF WALES.
La partenza del CSG britannico è stata preceduta da alcune settimane di preparazione per le unità coinvolte, incluso il rifornimento di combustibili e munizioni e una fase di intenso addestramento operativo nelle acque antistanti Portsmouth e in altre località sulla Manica.
Fonti del Ministero della Difesa di Londra hanno ribadito che lo scopo principale dell’Operazione HIGH MAST è la riaffermazione dell’impegno del Regno Unito per la sicurezza del Mediterraneo e del teatro Indopacifico, nonché un’opportunità per promuovere l’industria e il commercio britannici.
Dopo essere salpata da Portsmouth, la portaerei PRINCE OF WALES si ricongiungerà nelle acque della Cornovaglia con le altre unità del CSG, ossia il cacciatorpediniere lanciamissili DAUNTLESS (classe DARING), la fregata RICHMOND (classe NORFOLK), la fregata norvegese ROALD AMUNDSEN, il rifornitore di squadra TIDESPRING e l’analoga unità norvegese MAUD: al CSG è aggregato anche un sottomarino d’attacco a propulsione nucleare classe ASTUTE, probabilmente già in mare e posizionato in avanscoperta per fornire le necessarie informazioni in ambito ISR e dissuadere eventuali “intrusi”.
Durante le evoluzioni al largo della Cornovaglia, sul PRINCE OF WALES apponteranno “fino a 24” – secondo Londra – velivoli F-35B, appartenenti allo Squadron 617th DAMBUSTERS della RAF e al Naval Air Squadron 809th THE IMMORTALS della Fleet Air Arm (FAA). Secondo i comunicati stampa del Ministero della Difesa UK, oltre 4.000 sono i militari britannici assegnati all’Operazione HIGH MAST, di cui 2.500 della Royal Navy e dei Royal Marines, 529 appartenenti alla RAF e 900 del British Army, questi ultimi coinvolti nelle esercitazioni previste durante il dispiegamento.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 14/25 in uscita oggi.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.