
ELT Group ha lanciato sul mercato il nuovo anti-drone KARMA (Kinetic Anti-dRone Mobile Asset). Si tratta di un sistema, di cui in esclusiva ed in anteprima avevamo già parlato su RID, basato sull’AI, rapidamente dispiegabile - sia in configurazione mobile che fissa - capace di rilevare, riconoscere e identificare droni di classe 1 e 2, tramite algoritmi che aumentano l’efficacia dei sensori e degli effettori a bordo.
KARMA comprende un sensore RF (Radio Frequency), capace di rilevare e identificare i protocolli di comunicazione RF dei droni per estrapolare da questi le informazioni essenziali al loro contrasto, e un jammer, capace di trasmettere segnali RF di disturbo verso i droni intercettati ed è pensato per uno scenario operativo caratterizzato dall’attacco di più droni (sciame).
Con questo sistema, altamente modulare e scalabile, ELT Group mira soprattutto alla protezione dei mezzi dell’EI, sia quelli legacy che quelli di nuova acquisizione.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 14/25 in uscita venerdì 18 aprile.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.