RIVISTA ITALIANA DIFESA
Project Convergence Capstone 5, in mostra sistemi terrestri manned e unmanned 24/03/2025 | Francesco Bossi

Recentemente sono state pubblicate alcune immagini dei sistemi unmanned e manned che hanno preso parte ad una serie di test ed esercitazioni nell’ambito del Project Convergence Capstone 5, in corso a Fort Irwin (California) che terminerà ad aprile 2025.

Si tratta di un ampio programma sperimentale organizzato dall’US Army e condotto dall’Army Futures Command, volto a sviluppare e testare le capacità di condurre operazioni multidominio attraverso l'integrazione avanzata di nuove tecnologie, intelligenza artificiale, reti di comunicazione e sistemi autonomi. In particolare, Capstone 5, è incentrata su scenari operativi in ambito INDOPACOM.

Tra i sistemi coinvolti è stato possibile notare una versione avanzata dell’Autonomous Multi-Domain Launcher (AMDL), testato in modalità di supporto di fuoco diretto. L'AMDL (nella foto di seguito) è stato specificamente progettato per integrare le capacità di supporto di fuoco in ambito multidominio. La capacità del sistema di lanciare attacchi precisi e di spostarsi velocemente in diversi ambienti fornisce alle unità a cui è subordinato migliori capacità di risposta alle minacce presenti sul campo di battaglia. Interessante anche la comparsa di un lanciatore a 4 tubi denominato STILETTO installato su veicolo, il quale sarebbe in grado di lanciare munizioni circuitanti di tipo ALTIUS-M. É inoltre stato testato un UGV sperimentale di Oshkosh Defense, equipaggiato con un sistema mine-clearing line charge per sminamento da remoto.

Sempre per quanto rigurada gli UGV, è stato mostrato l’HUNTER WOLF di HDT (nella foto sotto) equipaggiato con Minor Onboard Forward Overwatch (MOFO). Il sistema MOFO, ancora in fase sperimentale, sarebbe stato progettato per ridurre il divario tra le unità terrestri e i sistemi di sorveglianza aerea convenzionali. La sua funzione principale sarebbe quella di migliorare la consapevolezza situazionale delle unità di terra sul campo di battaglia, garantendo informazioni in tempo reale senza la necessità di affidarsi a droni di grandi dimensioni o a supporto esterno.

Inoltre, erano presenti 3 sistemi facenti parte del programma Mission Command on The Move (MCOTM), 2 manned, lo STRYKER MCOTM e il SGT STOUT; e uno unmanned, ossia l’M-SHORAD Human Integration Machine (HMI) basato su scafo TRX di General Dynamics (nella foto di apertura, da sinistra: STRYKER MCOTM, M-SHORAD, e SGT STOUT). Il principale scopo del programma MCOTM è quello di rendere i centri di comando più mobili, più contenuti nelle dimensioni e quindi più difficilmente individuabili. Lo STRYKER MCOTM è stato sviluppato proprio secondo queste esigenze: il telaio ha subito leggere modifiche, in particolare è stato rialzato il tettuccio per consentire più spazio per le attrezzature di comando; mentre la sua trazione ibrida-elettrica consente una mobilità silenziosa. Il mezzo vanta inoltre un sistema di protezione attiva integrato, un'architettura elettronica di nuova generazione per la EW e dispositivi di comunicazione individuali per comunicazioni sicure end-to-end.

Il SGT STOUT è un sistema M-SHORAD basato sul veicolo STRYKER, la torretta è modulare e, oltre alla sensoristica (radar e elettro-ottica), può montare un armamento composto da 2 lanciatori da 4 missili STINGER ciascuno (in questo caso è presente un solo lanciatore) oppure 2 lanciatori binati per missili AGM-114L LONGBOW HELLFIRE, mitragliatrici M-240 e un cannone XM914 da 30 mm.

Infine, l’M-SHORAD Human Integration Machine (HMI): un UGV basato su scafo TRX ed equipaggiato con una torretta modulare, in questo caso armata di cannone da 30 mm XM914, mitragliatrice coassiale M-240 e 2 lanciatori da 4 missili STINGER ciascuno.

L'articolo completo, con tutti i dettagli e gli altri sistemi presenti alla campagna di test (tra cui diversi UAV e il nuovo missile 670), sarà pubblicato su Risk & Strategy WEEKLY 11/25, in uscita venerdì 28 marzo.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE