RIVISTA ITALIANA DIFESA
Gli Stati Uniti lanciano una massiccia campagna contro gli Houthi in Yemen 17/03/2025 | Tommaso Massa

La notte del 15 marzo, gli Stati Uniti hanno lanciato un massiccio attacco aero-missilistico contro gli Houthi in Yemen.

Il bombardamento è proseguito anche il giorno successivo: sembrerebbe trattarsi di una nuova campagna contro i ribelli yemeniti fortemente voluta dalla nuova Amministrazione Trump. Gli attacchi hanno interessato le aree di Sana’a, Sa’dah, Al Bayda, Hajjah, Dhamar, Ma’rib, e Al Jawf, dove oltre a obiettivi militari è stata colpita anche l'infrastruttura elettrica.

Nei raid sono stati coinvolti i caccia imbarcati F/A-18 SUPER HORNET del Carrier Air Wing One (CVW-1) della portaerei USS TRUMAN, e alcune unità navali del Gruppo Portaerei (CSG), dalle immagini dovrebbe trattarsi di un cacciatorpediniere classe BURKE e dell'incrociatore USS GETTYSBURG (classe TICONDEROGA), che hanno lanciato diversi missili TOMAHAWK. Il CSG della portaerei TRUMAN, oltre al succitato USS GETTYSBURG, conta almeno 3 BURKE: USS STOUT, USS DUNHAM e USS SULLIVAN. Gli Houthi hanno risposto con il lancio di missili e droni suicidi contro le unità navali americane e contro Israele, con un missile caduto nel Sinai.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

 

 


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE