RIVISTA ITALIANA DIFESA
Singapore vuole altri 2 sottomarini classe INVINCIBLE 12/03/2025 | Giuliano Da Frè

La corsa a incrementare le forze subacquee nell’Indo-Pacifico contagia anche Marina di Singapore, che vuole portare da 4 a 6 i sottomarini da inquadrare nella sua 7ª Flottiglia.

La piccola Marina asiatica sta già attraversando un’importante fase di ammodernamento della componente subacquea, grazie alla consegna dei nuovi battelli Type-218SG INVINCIBLE e IMPECCABLE, avvenuta – con un sensibile ritardo dovuto alle conseguenze della pandemia di Covid – il 24 settembre 2024, e a cui seguiranno entro il 2028 ILLUSTRIOUS e INIMITABLE, varati tra dicembre 2022 e aprile 2024.

I sottomarini di nuova generazione hanno mandato in pensione i vecchi SJOORMEN svedesi costruiti nel 1966-1969, primi battelli acquistati di seconda mano da Singapore esattamente 30 anni fa, e affiancano altre 2 unità cedute da Stoccolma, tipo VASTERGOTLAND, costruite nel 1983-1988 e trasferite nel 2011-2013 dopo essere state sottoposte a una ricostruzione comprendente l’installazione di un modulo AIP e ribattezzate classe ARCHER. Già con i contratti siglati con ThyssenKrupp Marine Systems (ex HDW) nel 2013 e 2017, del valore complessivo di circa 3,2 miliardi di dollari, era stato ipotizzato un possibile quinto battello, poi cancellato a causa dell’impatto economico della pandemia.

Nei giorni scorsi, tuttavia, per rilanciare il potenziamento della flotta, oltre ad annunciare un programma per sostituire gli aerei da pattugliamento marittimo (i Fokker-50MPA in carico all’Aeronautica), il Ministero della Difesa della dinamica città-stato asiatica ha annunciato la volontà di ordinare una terza coppia di Type-218SG. L’obbiettivo è quello di poter sempre disporre di un numero adeguato di battelli operativi, standard che un gruppo di sole 4 unità non garantisce. Resta da vedere se per raggiungere “quota 6” sarà prolungata la vita degli ARCHER, magari acquistando anche gli altri 2 battelli che la Marina Svedese presto dismetterà.

Il vero salto qualitativo sarà comunque completato schierando 6 INVINCIBLE, presumibilmente entro il 2032-2033, se il nuovo contratto verrà siglato entro l’anno. I Type-218SG sono unità avanzatissime, versione largamente customizzata dei 212/214, alla cui progettazione ha partecipato anche la Defense Science and Technology Agency (DSTA) di Singapore. Tra le modifiche introdotte, climatizzazione tropicale, diversa disposizione ergonomica, rivestimenti anticorrosione avanzati, automazione molto spinta. Lunghi 70 m, con un dislocamento di 2.000/2.200 t, e un equipaggio di soli 28 elementi (dato importante per questo piccolo stato), sono armati con 8 tubi lanciasiluri da 533 mm impiegabili anche per missili a cambiamento d’ambiente, oltre agli spazi destinati ai team di forze speciali. Classificati i dati relativi a velocità, silenziosità, quota massima operativa e autonomia, indicata comunque superiore del 50% rispetto ai precedenti battelli AIP Type-212, grazie a una più avanzata tecnologia Fuel Cell.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE