RIVISTA ITALIANA DIFESA
Continuano gli esperimenti US Army con le Multi Purpose Companies 07/03/2025 | Gabriele Molinelli

Il nuovo tipo di unità di ricognizione e attacco, denominate Multi Purpose Companies (MPC), è in sviluppo da circa 4 anni, con una continua evoluzione nella sua forma, nelle sue tattiche e nell’equipaggiamento, che non sono ancora decisi e “incastonati” in dottrina e manuali. Quel che non cambia sono le ispirazioni per queste nuove unità, ovvero l'osservazione delle tendenze sul campo in Ucraina e la necessità di fornire alle Infantry/Mobile Brigade Combat Teams nuove soluzioni per la ricognizione, poiché la ristrutturazione dell'US Army per la guerra su larga scala sta eliminando gli Squadroni di Cavalleria delle IBCT e le vecchie unità di droni con RQ-7 SHADOW e RQ-11 RAVEN. Ricordiamo qui brevemente che le “Mobile” BCT sono le brigate di fanteria che sarannoequipaggiate con i nuovi veicoli per squadre di fanteria M1301 ISV a 9 posti. Si tratta di 4x4 leggeri e non protetti forniti da General Motors per "motorizzare" la fanteria leggera e le unità aeree/d'assalto aereo.

L'ultima sperimentazione MPC è stata condotta dai soldati del 3rd BCT THE PATRIOTS, della 10th Mountain Division, durante l'esercitazione COMBINED RESOLVE 25-1 presso il Joint Multinational Readiness Center a Hohenfels, in Germania.

Per l'occasione, la MPC aveva una forza di circa 80 uomini suddivisi in 3 plotoni specializzati.

Altri esperimenti con le MPC (note in precedenza anche come Compagnie di Ricognizione Multi-Funzionali) sono in corso all'interno della 101ª Divisione Aviotrasportata SCREAMING EAGLES, e all'interno della 25ª Divisione di Fanteria. In particolare, la 2ª BCT, 101ª Divisione, lavora da tempo con una propria compagnia sperimentale.

Nell'analisi completa, in uscita oggi su Risk&Strategy WEEKLY 08/25, approfondiamo l'evoluzione delle Multi Purpose Companies dal punto di vista dell'integrazione di nuove tecnologie, come droni, loitering munitions e guerra elettronica. 

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE