
Il Regno Unito ha annunciato un mega-ordine da 5.000 missili LMM (Light Multi-role Missile) per l’Ucraina, con il versatile missile multiruolo leggero nuovamente protagonista negli aiuti britannici a Kiev. Solo a settembre scorso, infatti, era stato siglato un ordine da 162 milioni per fornire 650 LMM all’Ucraina, mentre a luglio un quantitativo analogo era stato destinato al British Army.
Il valore “iniziale” del nuovo contratto è di 1,16 miliardi, con un “secondo pacchetto di lavoro” da circa 500 milioni, che potrebbe riguardare i lanciatori RAPIDRANGER di cui si parla con insistenza, seppur non ufficialmente, il che porta il valore complessivo a oltre 1,6 miliardi.
L’Ucraina finanzierà l’acquisto con parte dei 3,5 miliardi di credito concesso da Londra tramite UK Export Financing per facilitare l’acquisto di materiale prodotto nel Regno Unito.
Il grosso quantitativo di questo nuovo ordine porterà ad una ulteriore crescita della capacità produttiva di Thales UK a Belfast, con la previsione di espandere la forza lavoro di altre 200 unità.
Il Light Multi-role Missile, anche noto come MARTLET nella Royal Navy e come “Low Velocity Missile” nel British Army (dove “low” è in relazione al “fratello” STARSTREAK, High Velocity Missile, da Mach 3+ invece di circa 1,5), è prodotto presso i 2 siti collegati di Castlereagh e Crossgar, nell’area di Belfast.
L'articolo completo, con tutti i dettagli sulle capacità operative dell'LMM, il suo impiego in Ucraina e le novità produttive di Thales UK, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 08/25 in uscita domani.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.