
Oggi, nell’ambito della visita del Presidente degli Emirati Arabi Uniti MBZ (Mohamed Bin Zayed, Al Nayan) a Roma, Fincantieri ed EDGE – la mega holding di Stato emiratina – hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che, come si apprende dal comunicato ufficiale, mira a rafforzare la cooperazione tra le 2 aziende nella progettazione di sistemi e nella realizzazione di soluzioni nel dominio subacqueo.
La collaborazione sarà portata avanti attraverso MAESTRAL, la JV costituita dalle 2 società lo scorso 20 maggio 2024 nel settore della cantieristica navale, di cui EDGE detiene la maggioranza (51%). Proprio MAESTRAL sarà incaricata di progettare, sviluppare e realizzare soluzioni unmanned per la protezione delle infrastrutture critiche subacquee e la mappatura dei fondali marini, nonché sistemi quali sottomarini di nuova generazione, navi porta droni e siluri leggeri.
Le tecnologie sviluppate saranno destinate, principalmente, al mercato degli Emirati Arabi Uniti, ma anche a quello dell’export. L’accordo – relativamente al quale, al momento, non sono emersi ulteriori dettagli – mira infatti a supportare gli EAU nel diventare il punto di riferimento regionale nell’innovazione nell’ambito della subacquea, ambizione in linea con la volontà del Paese di erigersi a potenza capace di proiettare la propria influenza in tutto il Medioriente (e in Africa).
Ricordiamo, a questo proposito, che Fincantieri ha consolidato la propria leadership nel campo dell’underwater – sia in campo militare, che duale – attraverso la recente acquisizione della linea di business Underwater Armaments & Systems (UAS) di Leonardo, le cui attività sono state recentemente conferite a WASS Submarine Systems, la nuova società interamente controllata, appunto, da Fincantieri.
(In foto, il giorno della formalizzazione dell'accordo per la nascita della JV MAESTRAL, nel maggio 2024)
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.