RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’USMC ha testato un nuovo missile a lungo raggio dall’elicottero AH-1Z VIPER 21/02/2025 | Gabriele Molinelli

Il Naval Air Systems Command (NAVAIR) ha pubblicato un breve articolo, accompagnato da una singola immagine, per annunciare il successo di un primo lancio, nel novembre scorso, di un nuovo missile a lungo raggio sviluppato da L3 Harris per gli elicotteri dell’USMC.

NAVAIR parla genericamente di una capacità “Long Range Precision Fire”, ma si tratterebbe di un programma già menzionato in passato dall’USMC, noto più specificamente come Precision Attack Strike Missile (PASM) o Long Range Attack Missile (LRAM).

Delle caratteristiche del missile sappiamo pochissimo: l’unica descrizione “ufficiale” di cui disponiamo parla semplicemente di un’arma a lungo raggio, “cost-effective” e “survivable” da lanciare da piattaforme volanti a bassa quota, prima di tutto gli elicotteri.

Il test è stato condotto al poligono di Yuma (Yuma Proving Grounds), in Arizona, e ha visto la nuova munizione “eccedere le aspettative” sia in termini di posizionamento, navigazione e tempistiche sul bersaglio. 

L’immagine ci mostra l'elicottero AH-1Z VIPER armato con 2 missili di grosse dimensioni, con alette ad X e un design con angoli tipici di armi con almeno una certa misura di riduzione della segnatura radar.

L'articolo completo sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 6/25, in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE