RIVISTA ITALIANA DIFESA
USA, il sistema laser HELIOS alle prove sul cacciatorpediniere PREBLE 07/02/2025 | Michele Cosentino

Nei giorni scorsi, l’US Center for Countermeasures (ente inquadrato nell’ufficio del Director, Operational Test &Evaluation, DOT&E, del Pentagono) ha rivelato alcuni dettagli della campagna di prove eseguita dal sistema laser HELIOS (High Energy Laser with Integrated Optical Dazzler and Surveillance) installato a bordo del cacciatorpediniere lanciamissili PREBLE (appartenente al FLIGHT IIA della classe ARLEIGH BURKE).

I dati sono contenuti nel rapporto annuale del DOT&E, “cane da guardia” del Pentagono per la valutazione dell’efficacia dei numerosi nuovi sistemi e impianti sviluppati periodicamente da tutte le Forze militari statunitensi.

Avvenuto alla fine del 2024, il test del PREBLE ha avuto presumibilmente luogo nel Pacifico, finalizzato a verificare funzionalità, prestazioni e capacità dell’HELIOS nell’ingaggiare un drone bersaglio. Attualmente di stanza a Yokosuka, in Giappone, il PREBLE è la prima unità dell’US Navy a essere equipaggiata con l’HELIOS, un sistema con una potenza massima di 60 kW sviluppato da Lockheed Martin, installato sulla faccia anteriore della sovrastruttura prodiera, dove un tempo era ubicato un impianto Vulcan PHALANX, e integrato con il CMS AEGIS del cacciatorpediniere. 

L’integrazione fra HELIOS e AEGIS implica il potenziamento di un’unità navale così equipaggiata, nel tracciare, ingaggiare e neutralizzare minacce quali i missili in arrivo con profilo sea-skimming e i droni aerei.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 4/25 in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE