RIVISTA ITALIANA DIFESA
Ucraina: quanti sono gli ATACMS e gli STORM SHADOW rimasti? 24/01/2025 | Igor Markic

Con tutta probabilità, agli Ucraini restano pochi ATACMS e STORM SHADOW.

Per ciò che concerne i primi, incrociando diversi dati e fonti è infatti possibile stimare che, da ottobre 2023, siano stati donati, in totale, circa 500 missili ATACMS all’Ucraina, prelevati direttamente dai magazzini delle Forze Armate USA.

Da quel momento in poi, la maggior parte di essi sono stati utilizzati contro bersagli localizzati nelle zone occupate dell’Ucraina, e soltanto lo scorso novembre Kiev ha ricevuto il via libera per l’impiego contro obiettivi collocati all’interno del territorio della Federazione Russa. A quel punto, però, erano circa una cinquantina gli ordigni disponibili. Il fatto che fosse rimasto soltanto il 10% della fornitura totale ha generato qualche critica su come gli Ucraini abbiano utilizzato tali ordigni: o impiegandone un numero eccessivo (anche 6) per un singolo bersaglio; o ingaggiando obiettivi forse un po' troppo modesti (qualche deposito di minore importanza) per le potenzialità del missile.

La stessa tendenza si è osservata con gli STORM SHADOW britannici e gli SCALP-EG francesi, anch’essi passati attraverso un similare processo di via libera per l’utilizzo nei termini descritti. In questo caso, e sempre a partire dall’autunno del 2024, si è trattato dell’impiego di circa 14 ordigni.

L'articolo completo, con tutti i dettagli su ATACMS e STORM SHADOW/SCALP-EG, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 2/25, in uscita oggi. Sempre sul WEEKLY di oggi troverete un'analisi della situazione tattica in Donbas.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE