RIVISTA ITALIANA DIFESA
Leonardo e Baykar verso la partnership 24/01/2025 | Pietro Batacchi

Leonardo e l’azienda turca Baykar stanno esplorando importanti sinergie industriali nell’ambito delle tecnologie unmanned”. Questo quanto comunicato finora ufficialmente da Leonardo.

La forma che prenderanno poi queste sinergie, è in corso di definizione, ma potrebbe essere anche quella di una joint venture. Di sicuro, le 2 aziende sono molto avanti nei loro colloqui, come dimostra anche la visita di l’altro ieri da parte dell’AD di Leonardo, Roberto Cingolani, alla Baykar.

Se sono rose, dunque, fioriranno, ma è chiaro che stiamo parlando di un’operazione che potrebbe rivoluzionare radicalmente il mercato dei droni, finora dominato da USA e Israele. Baykar ha il prodotto, non c’è dubbio: l’UAV tattico da ricognizione e strike TB-2 ha avuto un grande successo commerciale, l’UCAV/sentinella/gregario KIZILELMA vola già dal 2022 e la produzione ha già preso il via, mentre il super-MALE TB-3 a novembre 2024 ha per la prima volta decollato e appontato dal ponte della portaeromobili/drone carrier ANADOLU.

Dal canto suo, Leonardo potrebbe mettere in questa partnership le sue competenze in campo unmanned - la famiglia FALCO, che ha ottenuto un ottimo successo commerciale, ma non dimentichiamo il filone aerobersagli, che sta confluendo pure negli adjunct - nel campo dei sistemi di missione - ATOS - e nel campo della sensoristica e della guerra elettronica - SAGE, BRITE STORM, radar GABBIANO, ecc. Per cui, se le macchine di Baykar non sempre hanno dimostrato il massimo in quanto ad elettronica - vedi, per esempio, il caso dei TB-2 in Ucraina - con Leonardo si arriverebbe al top.

Insomma, siamo di fronte ai contorni di una partnership potenzialmente strategica - alla luce della quale pure l'acquisizione di Piaggio Aeropsace da parte di Baykar assumerebbe tutt’altro significato - con, evidentemente, un forte imprimatur governativo su un asse, quello tra Roma e Ankara, tradizionalmente forte. Tuttavia, attenzione, questa partnership potrebbe anche non piacere a qualcuno… magari Oltreatlantico.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE