RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Polonia ordina una nave appoggio e soccorso per il Baltico 28/01/2025 | Giuliano Da Frè

Il 2024 si è chiuso con l’avvio di un nuovo programma navale per la Polonia. Il 27 dicembre, infatti, è stato firmato un contratto di circa 230 milioni di euro, per acquisire una moderna nave appoggio multiruolo.

La RATOWNIK - che sarà realizzata da un consorzio industriale costituito da Polska Grupa Zbrojeniowa SA e PGZ Stocznia Wojenna, assieme al Centro di ricerca e sviluppo del Maritime Technology Center - ricoprirà diversi ruoli. In primis la protezione delle infrastrutture sottomarine strategiche, alla luce di quanto accade nel Baltico dopo lo scoppio della guerra russo-ucraina, estesasi ai fondali marini. La RATOWNIK, inoltre, opererà a supporto delle forze navali della NATO, in missioni SAR e per il soccorso e salvataggio di unità sottomarine; ruolo, quest’ultimo, che si aggancia al programma ORKA, volto all'acquisizione di 3 sottomarini, al posto del vecchio ORZEL ormai prossimo alla radiazione.

A sua volta, la nuova nave ausiliaria andrà a sostituire le 2 piccole unità di soccorso classe PIEST, in servizio dal 1974, inquadrate nella 3ª Flottiglia di Gdynia.

La RATOWNIK presenta caratteristiche e dimensioni decisamente superiori alle navi da pensionare: 96 m di lunghezza, 19 di larghezza, dislocamento a pieno carico di 6.500 t, apparato motore di nuova generazione, che garantirà 16 nodi di velocità e 6.000 miglia di autonomia.

A poppa l’unità disporrà di avanzate attrezzature di soccorso e ricerca subacquea, associata a sonar a scafo e spazi per operare con ROV, mezzi tipo AUV/UUV e  minisommergibile di salvataggio. A centronave un ampio ponte di volo consente di accogliere un elicottero tipo AW-101 e di operare con droni. La nave disporrà, infine, anche di impianti antincendio e antinquinamento, gestiti da un equipaggio di 100 uomini, con spazi per personale aggiuntivo.

Il taglio della prima lamiera è previsto entro il 2025, seguito nel 2027 dal varo e dalla sua consegna nel 2029.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

 


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE