
Il 21 gennaio il Direttore di OCCAR, Joachim Sucker, ha consegnato all’Ambasciatore indiano a Berlino, Ajit Gupte, la Lettera di Approvazione che ufficializza lo status dell’India come Paese osservatore nel programma MALE RPAS, noto come EURODRONE.
La richiesta di adesione di New Delhi risale all’agosto 2024; con l’arrivo dell’ufficialità, l’India diventa così il secondo Paese asiatico a ricevere lo status di osservatore, dopo il Giappone, entrato invece nel programma nel novembre 2023.
La dichiarazione rilasciata dall'OCCAR non ha fornito dettagli aggiuntivi rispetto ai vantaggi specifici che l'India potrà ottenere grazie a questo nuovo status. Tuttavia, generalmente, un Paese osservatore in programmi di questo tipo ha accesso alle informazioni tecniche della piattaforma e può procedere con eventuali ordini. A differenza dei partner a pieno titolo, gli osservatori non partecipano alle decisioni strategiche riguardanti la progettazione, lo sviluppo e l'allocazione delle attività produttive.
Il programma EURODRONE, lo ricordiamo, è stato lanciato nel 2016 ed è in corso di sviluppo nell’ambito di una cooperazione internazionale europea tra Germania, Francia, Italia e Spagna. Sul piano industriale, il progetto è guidato da Airbus Defence and Space come Prime Contractor, con 3 principali sub-contraenti: la Airbus spagnola, la francese Dassault Aviation e l’italiana Leonardo.
Attualmente, il primo volo del prototipo è previsto per il 2027.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.