
Ieri, 14 gennaio 2024, il Ministero della Difesa uruguayano ha esercitato l’opzione per 5 velivoli A-29 SUPER TUCANO, nell’ambito di un contratto precedentemente firmato con Embraer, azienda costruttrice dell’aereo, nell’agosto dello scorso anno.
Il contratto prevedeva infatti la fornitura di 1 esemplare di SUPER TUCANO più l’opzione per altri 5 velivoli, per un totale di 6 A-29. Oltre ai velivoli, è prevista la acquisizione da parte uruguayana di 1 simulatore di volo.
L’A-29 SUPER TUCANO di Embraer continua dunque ad accumulare ordini: a fine dicembre, infatti, l’azienda brasiliana aveva annunciato la firma di un contratto per la fornitura di 4 velivoli ad un cliente africano non divulgato, e un ordine per 6 aerei da un altro cliente non specificato.
Inoltre, il 16 dicembre, il Ministero della Difesa portoghese ha firmato con Embraer il contratto per l’acquisizione di 12 SUPER TUCANO per l’Aeronautica Portoghese. Come per il KC-390, il Portogallo diviene così il cliente di lancio per la variante NATO dell’A-29 SUPER TUCANO, denominata A-29N, e caratterizzata da sistemi di comunicazione standard NATO e avionica avanzata (più altre differenze non divulgate da Embraer).
Ricordiamo che l’A-29 è un velivolo turboelica multiruolo capace di svolgere diverse missioni, tra cui ISR, ISR armata, pattugliamento aereo, supporto aereo ravvicinato, attacco leggero e addestramento.
Nel complesso, il SUPER TUCANO è stato ordinato in più di 290 esemplari ed è in servizio con oltre 16 Aeronautiche, avendo totalizzato 570.000 ore di volo (di cui oltre 60.000 in operazioni combat).
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.