RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nuovi sottomarini per la Turchia 09/01/2025 | Michele Cosentino

Il 2 gennaio 2025, nel corso della consueta conferenza stampa settimanale, un portavoce del Ministero della Difesa turco ha annunciato il taglio delle prime lamiere per 3 programmi navali: MUGEM (relativo alla nuova portaerei di costruzione nazionale), TF-2000 (un’unità maggiore dedicata alla difesa antiaerea/antimissili) e MILDEN, quest’ultimo relativo a una nuova classe di sottomarini a propulsione convenzionale.

In lingua turca, MILDEN è l’acronimo di MILli DENizalti, ossia “sottomarino nazionale”. Il taglio della prima lamiera ha avuto luogo nell’arsenale della Marina Turca di Golcuk, situato nella propaggine orientale del Mar di Marmara.

Il programma MILDEN rappresenta il culmine di uno sforzo ambizioso per l’industria militare turca, impegnata anche nella produzione di sistemi, impianti e apparati destinati a questa nuova classe di sottomarini: secondo fonti turche, il programma di sviluppo è partito nel 2012, con la partecipazione degli enti tecnici della Marina Turca e con la finalizzazione del progetto avvenuta nel 2024. Quest’ultimo è stato curato da un team di ingegneri e tecnici specializzati e riguarda un battello lungo 80 m e con un dislocamento di circa 2.700 t, dimensioni quindi superiori a quelle dei 6 battelli turchi classe REIS (uno in linea e altri 5 costruzione a Golcuk): le linee generali del MILDEN richiamano appunto alla mente i REIS, a loro volta adattamento alle esigenze turche del progetto TYPE 214 di matrice tedesca.

Sui MILDEN sarà presente un impianto AIP a celle combustibili, mentre l’equipaggiamento dei battelli comprenderà sistemi d’arma di produzione nazionale, quali i siluri pesanti AKYA (per contrastare unità di superficie e subacquee), i missili antinave a lungo raggio ATAMCA e probabilmente anche i missili da crociera land-attack GEZGIN, attualmente in corso di sviluppo e verosimilmente lanciabili da un gruppo di tubi verticali posizionati a poppavia della falsatorre. Nel modello di MILDEN esposto al salone SAHA 2024, svoltosi lo scorso ottobre a Istanbul, era raffigurato appunto il lancio verticale di un missile, così come un UUV (Unmanned Uderwater Vehicle) posizionato in coperta, sempre a poppavia della falsatorre.

La consegna dei MILDEN è prevista entro la prima metà del prossimo decennio, ma non è ancora noto l’esatto numero di esemplari che saranno realizzati.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE