![](https://www.rid.it/storage/repository/notizie/foto/7040/Lynx-KF41.jpg)
Oggi, 31 dicembre, un esemplare del veicolo cingolato da combattimento per la fanteria LYNX KF-41 è stato consegnato al Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell'Esercito (CEPOLISPE) di Montelibretti (Roma).
Il mezzo verrà impiegato per attività di verifica, test e valutazioni tecniche preliminari (propedeutiche al programma A2CS/AICS). Gli Ingegneri, i collaudatori dell'Esercito saranno responsabili delle attività di familiarizzazione con il LYNX ed eseguiranno una serie di valutazioni allo scopo di testare la mobilità, la protezione, la potenza di fuoco e l'interoperabilità del veicolo.
Il LYNX KF-41, progettato da Rheinmetall a partire dal 2015, è un veicolo di ultima generazione, caratterizzato da un design modulare e da una significativa versatilità, che permette di assolvere a diverse funzioni, a partire da quella di veicolo da combattimento di fanteria (IFV), passando per quella di trasporto truppe (APC), o per quelle di posto comando o di ambulanza/portaferiti. Il fatto che questo primo esemplare di LYNX sia già nel nostro Paese per le attività iniziali di sperimentazione porta a pensare che l'Esercito stia premendo fortemente sull'acceleratore del programma A2CS/AICS (e sia determinato a restare nelle strettissime tempistiche previste).