RIVISTA ITALIANA DIFESA
Firmato il contratto per i 24 nuovi Eurofighter TYPHOON per l’Aeronautica Militare 23/12/2024 | Redazione

Eurofighter e NETMA (NATO Eurofighter and Tornado Management Agency) hanno firmato oggi a Roma il contratto per acquisire fino a 24 velivoli Eurofighter TYPHOON destinati all’Aeronautica Militare.

L’annuncio giunge durante un periodo particolarmente importante sotto il profilo strategico per il programma Eurofighter, e fa seguito al contratto firmato venerdì 20 dicembre per 25 velivoli per la Forza Aerea spagnola.

I nuovi velivoli Eurofighter Typhoon italiani sostituiranno gli aerei attualmente in servizio appartenenti alla versione Tranche 1. Il programma di acquisizione di questi nuovi 24 velivoli ha un valore di 7,4 miliardi di euro, di cui 690 milioni già allocati. I velivoli verranno prodotti nello stabilimento Leonardo di Caselle.

Per l’azienda di Piazza Montegrappa il programma Eurofighter è strategico considerando che, se si tiene conto anche dell'elettronica, la quota di valore di Leonardo nel TYPHOON raggiunge il 36%. Ricordiamo che Leonardo, tra l’altro, è responsabile per design e produzione di fusoliera posteriore e ala sinistra, dell’IRST PIRATE e dei radar CAPTOR-E Mk0 e MK2, nonchè dell'integrazione del sistema d'arma.

In generale, l'Eurofighter è fondamentale per tutta l'industria aeropsaziale italiana. Per esempio, ELTGroup ha la design authority tecnica sul sistema di autoprotezione elttronica DAS PRAETORIAN, Avio Aero ha una quota fino al 19% del motore EJ-200, mentre MBDA Italia è coinvolta ampiamente nei sistemi d'arma. A ciò bisogna aggiungere le deciene e decine di fornitori in tutta Italia. 

Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE