RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’US Army guarda già ad un PrSM Increment 5 con gittata oltre i 1.000 km 13/12/2024 | Gabriele Molinelli

Durante un evento promosso dalla Association of the US Army, il Generale Comandante del Fires Center of Excellence, Magg. Gen. Winston Brook, ha svelato l'esistenza di piani per sviluppare un “Increment 5” del Precision Strike Missile (PrSM).

Il nuovo Increment 5 vuole raggiungere distanze ben oltre il limite dei 1.000 km e l'Esercito accetta che ciò richiederà un corpo missile più lungo, anche se questo limiterebbe il suo utilizzo a lanciatori diversi dagli attuali M142 HIMARS e M270. Il Generale Brook ha menzionato in questo senso specificamente l’Autonomous Multi-domain Launcher già in sviluppo, ovvero un veicolo senza equipaggio che è essenzialmente un HIMARS modificato senza cabina e con un modulo di lancio ingrandito che può accettare 2 pod di razzi anziché uno e che, cosa cruciale, potrebbe anche accettare munizioni notevolmente più lunghe.

Un'altra opzione sarebbe il Palletized Artillery System recentemente svelato da Lockheed Martin su un camion portacontainer 10x10, che offre letteralmente il doppio della lunghezza "utile" delle munizioni rispetto ai pod GMLRS esistenti. 

Siamo ancora nelle primissime fasi per quanto riguarda l’eventuale Increment 5 e molto deve ancora essere deciso, ma la combinazione di lanciatori AMDL e PrSM a lunghissimo raggio rappresenterebbe una letale combinazione con grandissima mobilità strategica (l’AMDL è trasportabile da C-130), da impiegare specialmente nel teatro del Pacifico.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 40/24 in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE